L’eritritolo e lo xilitolo sono alcoli dello zucchero che si trovano naturalmente in piccole quantità nelle bacche e nelle verdure e sono utilizzati come dolcificanti nell’industria alimentare e possono essere utilizzati anche dall’industria farmaceutica e cosmetica. Quando viene ingerito come dolcificante, l’eritritolo viene assorbito rapidamente nell’intestino tenue e in gran parte escreto immutato nelle urine. Al contrario, solo il 50% dello xilitolo viene assorbito e metabolizzato nel fegato, mentre la parte non assorbita finisce nell’intestino crasso. Questo assorbimento parziale spiega perché l’ingestione rapida di grandi quantità di xilitolo può provocare una diarrea osmotica.
Autoren
- Prof. Dr. med. Bettina K. Wölnerhanssen
- PD Dr. phil. II Anne Christin Meyer-Gerspach
Publikation
- InFo DIABETOLOGIE & ENDOKRINOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Toracoscopia interna
Indicazioni diagnostiche
- Sindromi polmonari rare
Unghia gialla e sindrome di Swyer-James
- Assistenza di follow-up per il cancro della testa e del collo
Qual è il significato della FDG PET-CT?
- Importanti nozioni di base e studi sul cancro e la psiche
Interazione tra cancro e malattia mentale
- Lupus eritematoso sistemico
Aumento del rischio di manifestazioni polmonari
- Osteoporosi in postmenopausa: concetti di terapia a lungo termine
Utilizzare in modo mirato gli antiriassorbenti e gli agenti osteoanabolici ed evitare gli effetti di “rimbalzo”.
- Artrite reumatoide a esordio tardivo
Più DMARD possono ridurre i glucocorticoidi in LORA
- Dermatite atopica