La pelle delle nostre mani e dei nostri piedi è sottoposta a uno sforzo costante. Le mani vengono lavate un’infinità di volte al giorno, e il lavoro umido con vari detergenti, le faccende domestiche e il giardinaggio richiedono un tributo. Abbiamo chiesto a un’esperta di pelle secca, la Prof. Dr. med. Dagmar Simon di Berna, cosa aiuta con i primi risultati come la pelle ruvida, squamosa e screpolata.
Prof. Simon, esiste una cura perfetta per la pelle molto secca?
Prof. Simon:
Direi di sì. Esistono ottimi prodotti per la cura della pelle. Siamo certamente “iperpurificati”. Per quanto riguarda il corpo, faccia una doccia o un bagno una volta al giorno e presti attenzione ai prodotti che favoriscono l’apporto di grassi e il pH della pelle. I bagnoschiuma e i gel doccia convenzionali sono seccanti, si consiglia un valore di pH di 5,5. In alcune serie di cure, il termine pH è già presente nel nome. Questo può essere certamente raccomandato.
Non devono essere per forza le costose linee di cura della farmacia?
No. Ci sono persino alcuni studi che analizzano i prodotti OTC rispetto a emollienti o creme idratanti di provata efficacia. I risultati della refrattarizzazione e dell’idratazione sono comparabili. La cosa più importante è che lo faccia.
Questo sembra essere un problema importante: Tendiamo alla convenienza e anche alla non conformità nella cura della pelle….
Naturalmente è utile che ci sia una gamma molto ampia di prodotti, con qualcosa per tutti. La consistenza, la fragranza e le proprietà di applicazione possono essere selezionate individualmente. La cura della pelle non deve essere percepita come una punizione. Sicuramente lascio che i pazienti abbiano voce in capitolo nella scelta dei prodotti di cura, mentre do loro un suggerimento concreto per la terapia. Offriamo ai nostri pazienti sessioni di formazione per imparare di più sulla cura della pelle e provare i prodotti. Le richieste sono molto diverse.
Quali consigli pratici dà a chi è soggetto all’eczema delle mani?
Abbiamo appena pubblicato un articolo su questo tema nello Swiss Medical Forum [1]. Sarebbe importante che tutte le persone proteggessero e curassero le proprie mani. E non solo durante il lavoro, ma anche durante gli hobby e in casa. Il mantenimento e il ripristino della barriera cutanea è il principio fondamentale. Esistono creme, schiume protettive per la pelle e guanti protettivi in tutte le varianti possibili.
A questo punto vorrei sottolineare con urgenza i piedi! Li usiamo per più di dodici ore al giorno, eppure vengono sempre dimenticati.
Esistono creme solari speciali per il dorso delle mani che non si tolgono subito ogni volta che si lavano le mani? O una lozione lavamani che contiene fattori di protezione solare?
Non ne so nulla. Esistono creme solari “impermeabili”, ma non appena si lava la pelle con il sapone e la si asciuga, si lavano via. Ma esistono creme per le mani con protezione solare.
I suggerimenti sono disponibili anche su 2haende.ch per gli studenti professionali. Cosa si fa spesso di sbagliato nonostante l’educazione?
L’istruzione dovrebbe essere avviata precocemente, ossia nelle scuole e negli apprendistati. Uno studio condotto in Scandinavia ha dimostrato che gli studenti che svolgono lavori in vacanza e sviluppano un eczema alle mani hanno un grande rischio di sviluppare nuovamente l’eczema alle mani più tardi nella vita [2]. Le conoscenze sulla protezione della pelle vengono insegnate nelle scuole professionali, e quindi i medici o addirittura la SUVA hanno solo un’influenza indiretta. Azioni come “2 mani” sono molto buone. I guanti sono accettati dalle imprese di pulizia, per esempio, mentre i parrucchieri devono ancora essere convinti a usare più spesso i guanti quando lavano i capelli, per esempio. La domanda è: come fanno i medici del lavoro e i dermatologi ad avvicinarsi ai gruppi professionali a rischio in una fase iniziale?
Ha qualche “sostanza lenitiva” speciale da utilizzare quando la sua pelle si arrossa o mostra segni di irritazione?
Se la mia pelle delle mani è irritata, utilizzo una crema per la cura della pelle e solo in casi di grave irritazione utilizzo un preparato al cortisone per un breve periodo. La cosa più importante è prendersene cura dopo ogni lavaggio. Applicare prodotti per la cura della pelle più spessi la sera e lasciarli in posa durante la notte protetti da guanti di cotone è utile. Lo stesso vale per i piedi: va bene il 10% di urea, il 20% per i talloni screpolati, mettere i calzini e andare a dormire.
La pelle secca in età avanzata spesso provoca prurito. Perché così spesso? Qual è la cosa migliore da fare?
In età avanzata, la pelle tende ad essere secca a causa dell’invecchiamento. Anche gli anziani si lavano frequentemente, ma raramente si fanno la crema regolarmente. I farmaci sono considerati un’importante causa di secchezza cutanea, ad esempio gli antipertensivi e i farmaci che abbassano i lipidi. A volte vediamo condizioni estreme di pelle disidratata che possono essere risolte con 14 giorni di trattamenti intensivi. Se questo non ha successo, si devono considerare le malattie interne e i tumori maligni come causa del prurito.
Intervista: Susanne Schelosky, MD
Letteratura:
- Ballmer-Weber B, et al: Eczema della mano: approccio pratico alla diagnosi e al trattamento. Schweiz Med Forum 2013; 13(23): 453-458.
- Mälkönen T, et al: Studio di follow-up a lungo termine dell’eczema della mano da lavoro. Br J Dermatol 2010; 163: 999-1006.