La clinica della pelle aveva rinomati primari, tra cui lo scopritore della condrodermatite nodulare. Situata nell’edificio di oncologia per alcuni anni, la dermatologia si è trasferita nell’ex ospedale femminile ristrutturato nel 2010.
Il primo ospedale di Lucerna fu fondato dai Benedettini nel 1286; si trovava nel sito dell’ala ovest del Palazzo Ritter, l’attuale edificio governativo. Poi, nel 1652, grazie a una generosa donazione di Schultheissen Heinrich von Fleckenstein, il consiglio cittadino pose la prima pietra di un nuovo edificio al piano superiore; questo nuovo, grande ospedale cittadino “zum heiligen Geist” fu completato nel 1660. Quando, con l’adozione della Legge sui poveri nel 1899, Lucerna si assunse l’obbligo di ricoverare tutti i poveri nell’ospedale, il vecchio ospedale non poteva più soddisfare le esigenze. È così che è nato il nuovo edificio dell’ospedale cantonale, sotto la guida del Dr. Schmid, all’epoca primario di medicina. Questo è stato occupato nel 1902.
La clinica dermatologica è stata fondata nel 1936. Il primo medico capo fu il Dr. Eduard Frei. A lui seguirono il Dr. Max Winkler, la cui descrizione della condrodermatite nodularis helicis ha lasciato un’impronta duratura nella letteratura, il Dr. Karl Baumann e il Dr. Josef Kaufmann. Oltre al loro lavoro come medici capo della clinica dermatologica, questi medici gestivano ciascuno uno studio indipendente nella città di Lucerna.
L’inizio del centro di oggi
Dopo le dimissioni del Dr. Josef Kaufmann nel 2000, è stato deciso di garantire l’assistenza dermatologica all’Ospedale Cantonale attraverso una posizione a tempo pieno. Io stesso sono stato scelto per creare un’unità di dermatologia presso l’Ospedale Cantonale di Lucerna e ho assunto l’incarico nel febbraio 2001.
In una prima fase, sono state costruite nuove stanze private per la cura dei pazienti dermatologici ricoverati. Il primo piccolo ambulatorio fu costruito in una vecchia stanza del reparto.
L’area ambulatoriale è stata continuamente ampliata negli anni successivi e, dopo un primo trasferimento nell’edificio di oncologia nel 2003, nel 2010 sono stati occupati i locali del centro ambulatoriale di nuova concezione nel vecchio ospedale femminile ristrutturato (ora Accademia per la formazione e la simulazione medica). Nel 2011, è stato fondato il Centro di Allergologia e Dermatologia insieme all’allergologo Dr. Gerhard Müllner, che è stato coinvolto. Il dottor Müllner, allergologo di fama nazionale e internazionale, dirige ora questo centro insieme a me.
Collegamento in rete non complicato
I pazienti ricoverati vengono assistiti in un reparto di medicina interna nel senso di una specializzazione integrata. Negli ambulatori di dermatologia e allergologia, un primario, due medici senior, un medico senior, due medici assistenti e otto MPA sono attualmente responsabili di un servizio di consultazione con circa 26.000 consultazioni all’anno. Tutte le aree della dermatologia e dell’allergologia, ad eccezione dell’istologia, sono offerte a Lucerna.
Esiste una rete stretta e senza complicazioni con le altre specialità dell’Ospedale Cantonale di Lucerna. Qui in particolare con l’oncologia, la chirurgia plastica e la reumatologia. La clinica è ben integrata nel Dipartimento di Medicina. Il centro è ben rappresentato nella gestione dipartimentale dal primario, che è anche il responsabile amministrativo della reumatologia e dell’oncologia.
Oltre alle attività cliniche, il centro ha un incarico di insegnamento per l’Università di Berna e per gli studenti di Berna, Zurigo e Basilea che lavorano presso l’Ospedale Cantonale di Lucerna. Viene svolta anche una funzione di formazione per i medici assistenti dell’ospedale cantonale. Il Centro di Dermatologia e Allergologia è un centro di formazione di categoria C riconosciuto.
Prof. Dr. med. Christoph U. Brand