La prassi attuale del diritto delle assicurazioni sociali contiene contraddizioni tra lo stato delle conoscenze mediche e la giurisprudenza applicabile, che il relatore illustrerà.
I disturbi da dipendenza da sostanze sono riconosciuti dall’assicurazione per l’invalidità come motivo di invalidità solo se sono una conseguenza di una malattia primaria o se provocano danni irreversibili alla salute.
Come possibile soluzione, si propone di modificare i criteri di valutazione in modo da valutare le prestazioni effettive e la capacità funzionale dei pazienti, come è stato recentemente possibile nel caso dei disturbi somatoformi, secondo una decisione del Tribunale federale.