I risultati dello studio di fase 3 (inMIND) indicano una nuova opzione terapeutica per il linfoma follicolare recidivato o refrattario: L’aggiunta di tafasitamab a lenalidomide e rituximab ha prolungato significativamente la sopravvivenza libera da progressione.
Autoren
- Birke Dikken
Publikation
- InFo ONKOLOGIE & HÄMATOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Interventi chirurgici
Che cosa è necessario, di che cosa si può fare a meno?
- Caso di studio
Pemfigo – dalla diagnosi alla terapia
- Efficacia, sicurezza e applicazione pratica
Opzioni fitoterapiche per l’endometriosi
- Prove, efficacia e implicazioni pratiche
Piante medicinali per la rinite allergica
- Stato attuale e prospettive future
Terapie cellulari e geniche nella cardiologia moderna
- Raccomandazioni d'azione incentrate sul paziente