La presenza di diabete di tipo 2 è considerata un fattore di rischio per lo sviluppo della malattia renale cronica (CKD). Semplici misure di screening basate su campioni di sangue e di urina possono individuare la CKD in una fase precoce. Questo aspetto sta diventando sempre più importante, in quanto la progressione dell’insufficienza renale – soprattutto nelle fasi iniziali – può essere efficacemente ritardata con i farmaci.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
- CARDIOVASC
- Nephrologie-Special
Related Topics
You May Also Like
- HFpEF 2025
Medicina di precisione e fenotipi
- Mielofibrosi
Nuove opzioni di trattamento per i pazienti con mielofibrosi ad alto rischio di anemia?
- Insonnia cronica negli adulti: Raccomandazioni guida
CBT-i come prima scelta – farmacoterapia come intervento secondario
- Terapia della BPCO
Terapia farmacologica – Aggiornamento 2025
- Ipertensione polmonare
PH e malattie polmonari
- IBDmatters - Effetti sinergici per i percorsi IBD
Come le terapie combinate portano a migliori risultati terapeutici
- Si concentri sulla prevenzione
Screening del cancro colorettale – un aggiornamento
- Eczema cronico delle mani