L’obesità non è solo un noto e significativo fattore di rischio per lo sviluppo e la progressione della malattia cardiovascolare (CVD), ma è anche riconosciuta come un’entità patologica a sé stante e quindi anche una comorbilità. A livello globale, si è registrato un rapido aumento della prevalenza negli ultimi decenni, con oltre un miliardo di persone colpite entro il 2024. L’epidemia di obesità è un fenomeno che viene affrontato in particolare dalle società cardiologiche nazionali e internazionali e discusso nelle relative dichiarazioni di consenso e linee guida.
Partner
Autoren
- Dr. med. Elisa Alba Schmidt
- PD Dr. med. David Niederseer
Publikation
- InFo DIABETOLOGIE & ENDOKRINOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Aggiornamento 2025
Ipercolesterolemia
- GPP: dai principi molecolari alla terapia mirata
Razionale terapeutico per l’inibizione mirata del recettore IL-36
- HFpEF 2025
Medicina di precisione e fenotipi
- Mielofibrosi
Nuove opzioni di trattamento per i pazienti con mielofibrosi ad alto rischio di anemia?
- Insonnia cronica negli adulti: Raccomandazioni guida
CBT-i come prima scelta – farmacoterapia come intervento secondario
- Ipertensione polmonare
PH e malattie polmonari
- Terapia della BPCO
Terapia farmacologica – Aggiornamento 2025
- IBDmatters - Effetti sinergici per i percorsi IBD