L’obesità non è solo un noto e significativo fattore di rischio per lo sviluppo e la progressione della malattia cardiovascolare (CVD), ma è anche riconosciuta come un’entità patologica a sé stante e quindi anche una comorbilità. A livello globale, si è registrato un rapido aumento della prevalenza negli ultimi decenni, con oltre un miliardo di persone colpite entro il 2024. L’epidemia di obesità è un fenomeno che viene affrontato in particolare dalle società cardiologiche nazionali e internazionali e discusso nelle relative dichiarazioni di consenso e linee guida.
Partner
Autoren
- Dr. med. Elisa Alba Schmidt
- PD Dr. med. David Niederseer
Publikation
- InFo DIABETOLOGIE & ENDOKRINOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Chemsex - MSM, sesso, Chrystal Meth & Co.
Prospettive mediche e psicosociali
- Cancro alla vescica
La vaccinazione contro la tubercolosi riduce le recidive
- JAK-i orale nella dermatite atopica
Benefici e rischi: Cosa dicono i dati attuali?
- Disturbi sonno-veglia nella pratica pneumologica
Pazienza, conoscenza e persistenza nella terapia
- Malattie polmonari croniche
Sarcopenia e malnutrizione nel contesto della riabilitazione pneumologica
- Rischio cardiovascolare e obesità
Meccanismi patologici, prevenzione secondaria e opzioni di trattamento
- Stress ossidativo e neurodegenerazione
Approfondimenti e strategie terapeutiche per la malattia di Parkinson
- Biologici per la dermatite atopica