Recentemente, la letteratura ha dimostrato sempre più che i dispositivi intrauterini possono ridurre il rischio di cancro endometriale. Come si presenta la situazione attuale dello studio? Questa domanda è stata indagata in un’analisi congiunta. Si tratta dello studio più ampio finora condotto per esaminare questa connessione nell’ambito dei dispositivi intrauterini (“IUD”).
(ag) È chiaro che i dispositivi intrauterini (IUD) causano una serie di cambiamenti nell’utero. Questo include i processi immunologici e biochimici che potrebbero influenzare il rischio di cancro endometriale.
Analisi in pool con risultati chiari
Un nuovo studio pubblicato sull’International Journal of Cancer ha ora indagato proprio questa domanda. Un’analisi congiunta composta da quattro studi di coorte e 14 studi caso-controllo ha esaminato un totale di 8801 pazienti con carcinoma endometriale e 15.357 controlli. Con questo, i ricercatori hanno calcolato la probabilità di sviluppare un cancro endometriale in base all’uso dello IUD. In particolare, è stata fatta una distinzione in base al tipo, all’inizio, alla fine e alla durata della contraccezione con lo IUD. Nell’analisi sono stati inclusi fattori importanti, come età, etnia, BMI, diabete, menopausa e fumo. L’uso generale di IUD è stato associato a un rischio ridotto di cancro endometriale, come mostrato nella tabella 1 (odds ratio con relativi intervalli di confidenza).
Cosa c’è dietro?
A quanto pare, l’uso dello IUD riduce la probabilità di cancro endometriale di quasi il 20%. Tuttavia, secondo gli autori, gli studi futuri devono ancora chiarire i dettagli: Esiste un pregiudizio nel rilevamento e quale ruolo svolgono i processi biologici nell’endometrio in risposta al corpo estraneo nell’utero? L’aumento del sanguinamento (e l’aumento del lavaggio delle cellule cancerogene) o i cambiamenti ormonali locali potrebbero influenzare i risultati? Resta ancora molto da fare.
Fonte: Felix AS, et al.: Dispositivi intrauterini e rischio di cancro endometriale: un’analisi congiunta del Consorzio Epidemiologia del Cancro Endometriale. Int J Cancer 2014. doi: 10.1002/ijc.29229.