Negli ultimi decenni, le neuroscienze hanno fatto un enorme salto di conoscenza. I nuovi metodi della genomica, dell’epigenetica, della proteomica, della metabolomica, dell’imaging e dell’integrazione dei dati consentono di caratterizzare le malattie in modo più preciso di quanto sia possibile attraverso l’osservazione puramente clinica. Il concetto di “neurologia di precisione” trasferisce la logica della medicina di precisione alla specialità neurologica-psichiatrica. Mira a utilizzare i profili individuali dei dati molecolari, strutturali e funzionali per la diagnosi, la prognosi e la terapia. Questa panoramica riassume i principi, i metodi, le prove attuali e le sfide principali.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- InFo NEUROLOGIE & PSYCHIATRIE
Related Topics
You May Also Like
- Prevenzione del cancro della pelle
Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025
- Caso clinico: polmonite da L. pneumophila
Risultati negativi dei test – ma nessuna diagnosi alternativa
- Rapporti su casi clinici e implicazioni per l'assistenza dei medici di medicina generale
Carenza di magnesio e cardiomiopatia dilatativa nel contesto del periparto
- Riunione annuale SID: punti salienti
Aggiornamento sulle dermatosi infiammatorie – un concentrato di forza innovativa
- Serie di casi
Profilassi delle emorragie per la malattia di von Willebrand
- Un'analisi critica delle prove di 113 studi
Alimentazione e depressione
- Un'interfaccia emergente con rilevanza clinica
Cancro al polmone e neuroscienze
- Leucemia acuta: gestione della malattia