Negli ultimi decenni, le neuroscienze hanno fatto un enorme salto di conoscenza. I nuovi metodi della genomica, dell’epigenetica, della proteomica, della metabolomica, dell’imaging e dell’integrazione dei dati consentono di caratterizzare le malattie in modo più preciso di quanto sia possibile attraverso l’osservazione puramente clinica. Il concetto di “neurologia di precisione” trasferisce la logica della medicina di precisione alla specialità neurologica-psichiatrica. Mira a utilizzare i profili individuali dei dati molecolari, strutturali e funzionali per la diagnosi, la prognosi e la terapia. Questa panoramica riassume i principi, i metodi, le prove attuali e le sfide principali.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- InFo NEUROLOGIE & PSYCHIATRIE
Related Topics
You May Also Like
- Glomerulonefrite: Nefropatia IgA
Approcci terapeutici basati sulla patogenesi e sulla nefroprotezione
- Rapporto di caso: febbre reumatica acuta
ARF con miocardite e occlusione dell’RCA
- Toracoscopia interna
Indicazioni diagnostiche
- Sindromi polmonari rare
Unghia gialla e sindrome di Swyer-James
- Assistenza di follow-up per il cancro della testa e del collo
Qual è il significato della FDG PET-CT?
- Importanti nozioni di base e studi sul cancro e la psiche
Interazione tra cancro e malattia mentale
- Lupus eritematoso sistemico
Aumento del rischio di manifestazioni polmonari
- Osteoporosi in postmenopausa: concetti di terapia a lungo termine