Il carcinoma cutaneo a cellule squamose e il carcinoma a cellule basali rappresentano il 99% di tutti i casi di cancro della pelle non melanocitico (NMSC). Sulla base di una crescente comprensione dei pato-meccanismi che giocano un ruolo nello sviluppo, nella progressione e nella differenziazione del tumore, negli studi si stanno attualmente testando strategie terapeutiche innovative. Queste includono approcci terapeutici per promuovere l’immunità antitumorale mirando a strutture bersaglio recentemente identificate.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- DERMATOLOGIE PRAXIS
- InFo ONKOLOGIE & HÄMATOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Shock cardiogeno - aggiornamento 2025
Tra standardizzazione, processi di squadra e supporto al ciclo mirato
- Collagenosi
Sclerodermia – Raccomandazioni attuali per la diagnosi e la terapia 2025
- Sclerosi multipla
Evitare la trappola del nocebo con i biosimilari di natalizumab
- BPCO e comorbidità
La frequenza delle esacerbazioni è associata al carico della malattia cardiopolmonare
- Mieloma multiplo
DREAMM-8: studio chiave nello sviluppo della terapia BCMA fino a DREAMM-14
- Ablazione con catetere per la fibrillazione atriale 2025
Campo pulsato contro radiofrequenza: a che punto siamo?
- Dermatite atopica
Dal disturbo della barriera cutanea alla marcia atopica?
- Dalla valvola residua tardiva alla terapia indipendente