Il carcinoma cutaneo a cellule squamose e il carcinoma a cellule basali rappresentano il 99% di tutti i casi di cancro della pelle non melanocitico (NMSC). Sulla base di una crescente comprensione dei pato-meccanismi che giocano un ruolo nello sviluppo, nella progressione e nella differenziazione del tumore, negli studi si stanno attualmente testando strategie terapeutiche innovative. Queste includono approcci terapeutici per promuovere l’immunità antitumorale mirando a strutture bersaglio recentemente identificate.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- DERMATOLOGIE PRAXIS
- InFo ONKOLOGIE & HÄMATOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Dermatite atopica
Implementare il concetto di “Attività minima della malattia”.
- Sensazione di dolore
Caratteristiche speciali per le persone con disabilità multiple
- Prevenzione del cancro della pelle
Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025
- Dermatite atopica
Clinica, terapia e prevenzione nella prima infanzia
- Dolore e autismo
Ostacoli al trattamento del dolore per i pazienti autistici
- Disturbi elettrolitici
Iponatriemia in ambito ambulatoriale
- Dolore muscoloscheletrico cronico
Come si può ottimizzare l’uso degli analgesici nella terapia multimodale?
- I risultati dello studio TRACK-FA