Le particelle di microplastica (MPs, <5 mm) possono essere rilevate in tutto il mondo nell’aria, nell’acqua, nel suolo e negli alimenti e si sono stabilite in quasi tutti gli organi umani. Gli studi iniziali hanno dimostrato la presenza di MP nel sangue, nella placenta, nei polmoni e nel tratto urinario. Nei pazienti di sesso maschile, gli MP sono già stati descritti nello sperma e nel tessuto testicolare, il che solleva la questione se gli MP si accumulano anche nel tessuto prostatico e quali effetti potrebbe avere sulla carcinogenesi.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- Urologie-Special
Related Topics
You May Also Like
- Rischio di riospedalizzazione per le malattie cardiopolmonari
La transizione verso un ambiente ambulatoriale è fondamentale
- Telemonitoraggio
Prima a casa: la maglietta sensoriale monitora le funzioni vitali
- Ginkgo biloba per la demenza lieve: nuova meta-analisi
Miglioramenti in diversi domini rilevanti per la vita quotidiana.
- Dal sintomo alla diagnosi
Dispnea – metastasi polmonari
- Potenziali biomarcatori per la diagnostica, la prognosi e la terapia
Infertilità maschile
- Artesunato in uro-oncologia
Modulazione dell’integrina per il controllo delle metastasi nel cancro della vescica resistente al cisplatino
- Studio a lungo termine con pazienti affetti da demenza
L’estratto di Ginkgo biloba riduce in modo significativo il rischio di progressione
- Microbioma intestinale