L’assistenza primaria deve affrontare una serie di sfide. Sono state lanciate diverse iniziative per garantire che la popolazione riceva un’assistenza sanitaria di alta qualità a lungo termine. La Facoltà di Scienze della Salute e Medicina dell’Università di Lucerna e l’istituto di ricerca e consulenza “Interface Politikstudien” hanno pubblicato un piano d’azione nell’ambito del progetto “Salute 2040”. L’obiettivo è quello di garantire un’assistenza primaria ambulatoriale sostenibile e a prova di futuro in Svizzera.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Diabete autoimmune latente negli adulti (LADA)
Sembra di tipo 2, ma è di tipo 1
- Trattamento della vitiligine
Focus sulla prospettiva del paziente e sull’attività della malattia
- Malattie respiratorie prevenibili con il vaccino
RSV e pneumococchi: raccomandazioni per i gruppi a rischio
- Ritmo circadiano nell'asma
La cronoterapia può migliorare il controllo
- Aggiornamento su diagnostica, stratificazione del rischio e terapia
Leucemia mieloide acuta 2025
- Nuova linea guida pratica per la sindrome fibromialgica
Momenti belli, momenti brutti
- I risultati dello studio TRACK-FA
Biomarcatori di neuroimmagine nell’atassia di Friedreich
- Fare sport senza paura o rischio