L’uso di sostanze psicoattive per migliorare l’esperienza sessuale (di seguito denominato “chemsex”) è diventato un problema significativo nell’assistenza medica e psicoterapeutica negli ultimi anni. Sono soprattutto gli uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini (MSM) a praticare il chemsex, con sostanze specifiche come la metanfetamina (crystal meth), il mefedrone, il GHB/GBL e la ketamina al centro della scena.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- InFo NEUROLOGIE & PSYCHIATRIE
Related Topics
You May Also Like
- Serie di casi
Profilassi delle emorragie per la malattia di von Willebrand
- Un'analisi critica delle prove di 113 studi
Alimentazione e depressione
- Un'interfaccia emergente con rilevanza clinica
Cancro al polmone e neuroscienze
- Leucemia acuta: gestione della malattia
Le priorità dal punto di vista dei pazienti e degli accompagnatori
- Broncodilatatori per l'asma
L’uccello mattiniero … boccheggia per l’aria
- Malattia renale cronica (CKD)
Triage dei pazienti ad alto rischio – Aggiornamento 2025
- Riunione annuale dell'AAD: recensione
HS e acne – quali sono le novità?
- Nuove prospettive per l'ottimizzazione dell'immunoterapia del cancro