Alla luce delle nuove terapie, per lo più ben tollerate, la vita palliativa e il tempo di trattamento dei pazienti oncologici si allungano sempre di più. È una grande sfida identificare i pazienti che necessitano di supporto palliativo in modo accurato e orientato alle esigenze, come raccomandato dalle linee guida. Nel contesto della Germania e della Svizzera, si distingue tra cure palliative generali (APV) e cure palliative specializzate (SPV).
Autoren
- Prof. Dr. med. Birgitt van Oorschot
- Dr. med. Carmen Roch
Publikation
- InFo ONKOLOGIE & HÄMATOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Gliomi pediatrici di basso grado
La considerazione del microambiente tumorale apre nuove opzioni di trattamento.
- Valutazione dei sintomi e delle esigenze delle cure palliative
Quali strumenti di screening sono utili?
- I turni incentrati sul paziente in medicina
Allineare l’assistenza al paziente
- HIV: terapia antiretrovirale (ART)
I regimi a compressa singola supportano l’aderenza
- Sindromi polmonari rare
Unghia gialla e sindrome di Swyer-James
- Vaccinazioni contro le infezioni respiratorie virali
Influenza, Covid-19 e RSV – Aggiornamento 2025
- Terapia con GLP1-RA
Miglioramento del peso o dell’HbA1c, ma mai di entrambi.
- Suicidio