Le persone con diabete di tipo 2 hanno una quantità insufficiente di GLP-1 endogeno (peptide simile al glucagone 1) o il suo effetto è ridotto. La semaglutide, che imita il GLP-1 naturale, può compensare questa situazione.1,2 Abbassa la glicemia, favorisce la perdita di peso e la riduzione del carico cardiovascolare.1,2,* RYBELSUS® (Semaglutide) è approvato in Svizzera come primo e unico analogo orale del GLP-1 al mondo per i pazienti con T2DM non adeguatamente controllato.1
Quando mangiamo, il nostro intestino produce una sostanza chiamata GLP-1. Questa stimola la secrezione di insulina nel pancreas in modo dipendente dal glucosio e inibisce quella del glucagone. Inoltre, il GLP-1 rallenta lo svuotamento gastrico, aumenta la sensazione di sazietà e regola centralmente la fame famelica. In questo modo si evita che la glicemia salga troppo.
Nei pazienti con diabete di tipo 2, probabilmente viene rilasciato troppo poco GLP-1 o il suo effetto è compromesso, il che aumenta il livello di glucosio nel sangue e, di conseguenza, anche il valore glicemico a lungo termine HbA1C. Quest’ultima è un fattore di rischio per diverse malattie secondarie.
Semaglutide – un moderno e potente analogo del GLP-1
La semaglutide è un analogo del GLP-1 moderno e potente che imita il GLP-1 naturale.1,2 Il principio attivo ottimizzato viene degradato con un certo ritardo, il che prolunga la sua durata d’azione e apre nuove possibilità di applicazione.4 Semaglutide può fare quanto segue:
- Abbassa la glicemia elevata in modo glucosio-dipendente e quindi abbassa significativamente l’HbA1C dei pazienti.1,2
- Regolando il senso di sazietà e di fame, può portare alla perdita di peso.1,2,*
Tutto questo aiuta i pazienti con diabete di tipo 2 non sufficientemente controllato e in sovrappeso (BMI ≥ 28) a raggiungere gli obiettivi terapeutici e a prevenire le sequele micro- e macrovascolari grazie a Semaglutide.1,2,* Per questi pazienti, la riduzione del carico cardiovascolare è di importanza centrale (prevenzione di infarti miocardici, ictus, ecc.).3
Lo studio clinico PIONEER 6 sull’esito cardiovascolare del semaglutide orale è stato in grado di dimostrare una riduzione numerica del rischio cardiovascolare (rispetto al placebo).1,5,*
Semaglutide (RYBELSUS®) è il primo e unico analogo orale del GLP-1 al mondo.
Nella terapia del diabete, sta iniziando un nuovo percorso. Da aprile 2020, RYBELSUS® è stato approvato da Swissmedic in Svizzera per i pazienti con T2DM, come primo e unico analogo orale del GLP-1 al mondo. La buona efficacia di Semaglutide è aperta a un gruppo ancora più ampio di pazienti attraverso la semplice somministrazione di RYBELSUS®: questo permette di scegliere tra una compressa RYBELSUS® una volta al giorno e Ozempic® sottocutaneo una volta alla settimana.1,2 Con RYBELSUS®, 7 pazienti su 10 raggiungono un obiettivo terapeutico di HbA1C ≤7 %, con un effetto sostenibile.1 Questa e la consistente riduzione del peso con RYBELSUS® è significativamente migliore rispetto ad altri farmaci antidiabetici moderni.1,*,**
Il beneficio per il paziente, regolabile individualmente, consente di ottimizzare la compliance e quindi di prevenire efficacemente le malattie secondarie.6
* RYBELSUS® e Ozempic® sono indicati per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 non adeguatamente controllato, in aggiunta alla dieta e all’esercizio fisico, ma non sono indicati per la perdita di peso o la riduzione degli eventi cardiovascolari.
** Gli studi clinici hanno dimostrato un controllo glicemico (HbA1C basale durante il periodo di studio) e una riduzione del peso (variazione del peso corporeo durante il periodo di studio) significativamente migliori per semaglutide rispetto al placebo (PIONEER 8)1,7, rispetto a empagliflozin (PIONEER 2)1,8, rispetto a sitagliptin (PIONEER 3 e PIONEER 7)1,9,10 e rispetto a liraglutide (PIONEER 4)1,11.
Abbreviazioni: CVOT: Cardiovascular Outcome Study; GLP-1: Peptide glucagone-simile 1; T2DM: Diabete di tipo 2.
Riferimenti