Oltre l’80% delle prescrizioni di antibiotici nella medicina umana riguarda l’assistenza ambulatoriale. Per contrastare la crescente diffusione della resistenza agli antibiotici – una delle maggiori sfide della medicina moderna secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) – è importante chiedersi se la somministrazione di antibiotici sia davvero necessaria e, in tal caso, quale principio attivo e per quanto tempo.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- IBDmatters - Trattamenti terapeutici avanzati
Esami e considerazioni prima della terapia
- Club del Giornale
Gestione della spondiloartrite assiale
- Mieloma multiplo
DREAMM-7: Belamaf più bortezomib e desametasone supera la terapia di confronto
- BPCO
Migliori risultati grazie all’educazione del paziente e all’assistenza integrata
- Intervista
“Gli indossabili sono sempre più accettati come ausili”.
- Alveolite allergica esogena
Prime raccomandazioni per la terapia
- Cancro ai reni
Il test delle urine potrebbe dimezzare il numero di scansioni post-operatorie per il cancro al rene
- Prove, potenziale e limiti