This content is machine translated Simposio sulle dipendenze SSAM 2017 Aggiornamento: Diagnosi e trattamento dei disturbi da dipendenza da sostanze Quali sono le nuove scoperte sui sistemi di classificazione diagnostica? Pro e contro degli approcci categorici rispetto a quelli dimensionali. Come si possono integrare i risultati neurobiologici nei concetti diagnostici…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Congresso d'autunno SGAIM 2017, Berna Consumo problematico di alcol: cosa muove il paziente? Quali sono i segnali di un consumo problematico di alcol? Come si può avviare un processo terapeutico? Che ruolo ha l’ambiente? Priv.-Doz. La dottoressa Monika Ridinger ha mostrato le possibilità…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Dipendenza da alcol Trattamento con baclofene ad alto dosaggio Domanda: Sono pochi i farmaci approvati per il trattamento della dipendenza da alcol. La terapia farmacologica con baclofen ad alto dosaggio è un’alternativa adeguata?
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Alcol e cuore Solo la dose fa il veleno Con un consumo moderato, che corrisponde a due o tre bevande alcoliche al giorno, si può osservare un effetto protettivo contro la malattia coronarica. Per quanto riguarda i diversi tipi…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Cancro e alcol Correlazione diretta per la localizzazione del tumore L’evidenza sul ruolo causale dell’alcol nel cancro sta crescendo: nuovi studi forniscono ulteriori dati che corroborano l’evidenza epidemiologica. Nel Dipartimento di Medicina Preventiva e Sociale dell’Università di Otago in Nuova…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Disturbi da alcol Profilassi delle ricadute farmacologiche: quanto sono efficaci le sostanze approvate? Quesito di ricerca: occorre effettuare una valutazione del rapporto costo-beneficio dei farmaci utilizzati nella profilassi delle ricadute dei disturbi da alcol.
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Emergenze alcoliche Non dimentichi il contesto delle intossicazioni Negli ultimi decenni, il consumo di alcol in Svizzera è complessivamente diminuito – allo stesso tempo, però, il numero di persone che vengono ricoverate in emergenza a causa di un’intossicazione…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated 11° Conferenza annuale della Società Svizzera per i Disturbi Bipolari Comorbilità tra disturbo bipolare e dipendenza Il comportamento di dipendenza è più comune nei pazienti con disturbo bipolare che nella popolazione generale. Non solo il rischio di dipendenza da alcol e tabacco, ma anche di dipendenze…
Visualizza Post 14 min This content is machine translated Disulfiram, acamprosato, naltrexone e nalmefene Profilassi farmacologica delle ricadute della dipendenza da alcol In Svizzera sono attualmente disponibili quattro diversi farmaci per la profilassi delle ricadute della dipendenza da alcol, che sono generalmente sicuri e ben tollerati. Nonostante l’elevata prevalenza della dipendenza da…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Depressione, alcol, disturbi alimentari Assistenza psichiatrica e psicoterapeutica agli atleti agonisti I disturbi e le malattie mentali, come la depressione, l’aumento del consumo di alcol e i disturbi alimentari, sono più comuni nello sport agonistico di quanto si pensi. Fasi particolarmente…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Carcinoma della cavità orale I parametri istopatologici sono importanti fattori prognostici. Importanti fattori di rischio per i carcinomi del cavo orale alle nostre latitudini sono il consumo di tabacco e alcol, l’infezione cronica da HPV ad alto rischio, l’immunosoppressione e precedenti…