This content is machine translated Gestione del cancro Interventi oncologici all’avanguardia della conoscenza Le ultime scoperte nel campo della ricerca sul cancro sono state presentate ancora una volta al meeting annuale dell’ASCO a Chicago. Gli esperti hanno discusso metodi di trattamento innovativi, nuove…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Tumori gastrointestinali Le ultime scoperte scientifiche dallo stomaco al colon Con il motto “Applicare l’innovazione, trasformare le cure, promuovere l’equità”, l’ASCO-GI ha celebrato quest’anno il suo 20° anniversario. Quest’anno l’attenzione si è concentrata sulle ultime scoperte sul cancro gastrico. Ma…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Tumori della testa e del collo Nuovi modelli di prognosi e biomarcatori al centro dello sviluppo I tumori maligni nella zona della testa e/o del collo rappresentano sempre una sfida per gli esperti. L’immunoterapia può oggi essere utilizzata per trattare un’ampia gamma di tumori, ma il…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Cancro al seno Individuati nuovi predittori per la probabilità di sopravvivenza Il cancro al seno è eterogeneo come le pazienti che ne sono affette. Le previsioni variano di conseguenza. Diverse analisi hanno ora studiato quali effetti hanno, ad esempio, le malattie…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Procedura di test Diagnosi precoce del cancro al seno tramite biomarcatori: a che punto siamo? La diagnosi precoce del cancro al seno offre ancora le migliori possibilità di cura. La mammografia è il punto di riferimento per lo screening, ma è soggetta a limitazioni tecniche,…
Visualizza Post 12 min This content is machine translated ASCO 2018 a Chicago Novità dello studio su polmoni, reni e intestino KEYNOTE-042 e CARMENA: due studi che hanno il potenziale di cambiare la pratica. Si tratta – come spesso accade ultimamente – del cancro ai polmoni, ma anche del carcinoma a…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated ASCO 2017 a Chicago Novità assoluta sui tumori della prostata e della cistifellea Ci sono state grandi novità al Congresso ASCO 2017. In primo luogo, l’abiraterone sta entrando in prima linea nel tumore alla prostata metastatico. D’altra parte, esiste un nuovo standard nella…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Congresso ASCO a Chicago I farmaci moderni e i media digitali migliorano la terapia del cancro Il motto del Congresso ASCO di quest’anno era “Saggezza collettiva: il futuro della cura e della ricerca incentrata sul paziente”. Secondo l’ASCO, per compiere ulteriori progressi nell’assistenza e nel trattamento…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Terapia del cancro al seno Strategie per mantenere la salute delle ossa La terapia endocrina adiuvante per il cancro al seno ha effetti negativi sulla salute delle ossa. Le possibili conseguenze sono l’osteopenia indotta dal trattamento, l’osteoporosi e le fratture. È noto…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Follow-up dello studio NeoSphere Dati convincenti sull’uso neoadiuvante di pertuzumab NeoSphere è uno studio di fase II in cui 417 donne con carcinoma mammario HER2-positivo di nuova diagnosi, operabile, localmente avanzato o infiammatorio precoce sono state randomizzate in quattro diversi…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Cancro allo stomaco, cancro endometriale, sarcomi Risultati di nuovi studi dal Congresso ASCO 2015 Nel giugno 2015, si è svolto a Berna lo Swiss PostASCO Meeting – l’evento ideale per tutti coloro che non possono o non vogliono partecipare al Congresso ASCO negli Stati…