This content is machine translated Cancro ovarico L’algoritmo supporta la terapia di mantenimento negli stadi avanzati Il trattamento standard per il carcinoma ovarico avanzato di nuova diagnosi consiste in una chirurgia citoriduttiva seguita da una chemioterapia a base di platino con o senza bevacizumab. La terapia…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Tumori ovarici Aggiornamento sulla terapia Sia per i tumori ovarici a cellule germinali che per quelli epiteliali, la prima linea di terapia è la chirurgia e la chemioterapia. Tuttavia, negli ultimi anni sono cambiate molte…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Il cancro ovarico e il sistema immunitario La scelta della chemioterapia è fondamentale I cambiamenti del sistema immunitario indotti dalla chemioterapia possono essere utilizzati terapeuticamente nell’era dell’immuno-oncologia. La caratterizzazione accurata degli effetti immunologici delle diverse sostanze consente non solo una migliore gestione del…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Carcinoma ovarico sieroso di alto grado avanzato Tumori HRD+: primo inibitore PARP approvato per la terapia di mantenimento di prima linea Come primo e unico inibitore di PARP, olaparib recentemente approvato da swissmedic per la terapia di mantenimento di prima linea nelle pazienti con tumore ovarico avanzato, HRD-positivo. L’aggiunta di olaparib a…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Tumori ovarici Di inibitori PARP, nuovi principi attivi e sessualità Il trattamento del carcinoma ovarico è in costante cambiamento, con lo sviluppo continuo di nuovi farmaci come gli inibitori di PARP. Con l’aumento dell’esperienza nell’uso di queste sostanze, sorgono domande…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Cancro ovarico avanzato mutato BRCA L’inibitore PARP mostra un beneficio a lungo termine in termini di PFS Il cancro ovarico è l’ottava causa di morte tra le donne affette da tumore in tutto il mondo. In Svizzera, ogni anno circa 620 pazienti ricevono una nuova diagnosi di…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Cancro ovarico La linea guida S3 aggiornata raccomanda gli inibitori PARP e la radioterapia Poiché il cancro ovarico in genere non presenta sintomi specifici, spesso viene diagnosticato solo in fase avanzata. Il rischio di mortalità è corrispondentemente alto. Per consentire alle donne colpite di…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Contenuto sponsorizzato Terapia di mantenimento nel carcinoma ovarico: considerazioni in tempi di COVID-19 I pazienti affetti da cancro sono considerati un gruppo a rischio nella pandemia di Corona. Ma questo significa che ora ci si deve astenere da certi trattamenti? La Prof. Dr.…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Editoriale Oncologia svizzera in movimento: corsi di formazione online basati su video Film educativi in diversi moduli per oncologi medici, ematologi e specialisti in oncologia. L’oncologia è in movimento – la ricerca avanza rapidamente e si acquisiscono costantemente nuove conoscenze sulla biologia…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Cancro ovarico Trattamento 2019: importanti e novità Il cancro ovarico è diventato una malattia cronica. Le sequenze terapeutiche con la chirurgia, le terapie sistemiche additive e palliative, oltre alle terapie di mantenimento in diverse linee sono complesse.…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Cancro ovarico La PFS migliorata sostiene la terapia di mantenimento con l’inibitore PARP Il numero di donne che muoiono a causa del cancro alle ovaie è superiore a quello di qualsiasi altro tumore, soprattutto perché di solito viene rilevato molto tardi. Gli inibitori…