This content is machine translated Terapia interventistica vs. terapia chirurgica della valvola cardiaca Quale tecnica per quale paziente? Il trattamento della cardiopatia valvolare sta subendo una grande trasformazione da diversi decenni. I pazienti che in precedenza erano stati respinti per un intervento al cuore hanno ora nuove opportunità.…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated PCI secondo lo studio SYNTAX Un motivo per modificare le indicazioni? Il trattamento della stenosi del tronco principale e della malattia multivessuale mediante PCI è equivalente all’intervento di bypass se il punteggio di sintassi è basso. La complessità delle stenosi coronariche…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Fibrillazione atriale Qual è l’indicazione per l’anticoagulazione e la ritmizzazione? La fibrillazione atriale è l’aritmia sostenuta più comune. La prevalenza nella popolazione generale è dell’1,5-2% [1]. Con un rischio cinque volte maggiore di ictus e un rischio tre volte maggiore…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Farmaci a base di erbe per i disturbi cardiaci Un’ampia gamma di opzioni per i vari disturbi I disturbi corrispondenti possono essere trattati in modo fitoterapico anche in cardiologia. L’attenzione si concentra sul biancospino (specie Crataegus), che è particolarmente indicato per il trattamento dei disturbi cardiaci (NYHA…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Cardiologia L’alba di una nuova era La cardiologia si è evoluta enormemente negli ultimi decenni. Le tecniche e le terapie interventistiche sono diventate più sicure e i risultati riproducibili. Alcuni degli interventi che un tempo richiedevano…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Punti salienti della cardiologia 2013 Nuove linee guida europee rilevanti per la pratica Quali novità ha portato il Congresso europeo di cardiologia 2013 ad Amsterdam? Sono state discusse non solo le linee guida rilevanti per la pratica, ma anche le tendenze attuali relative…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Editoriale Ipertensione nel 2013 L’ipertensione arteriosa rimane il principale fattore di rischio per la morbilità e la mortalità cardiovascolare in Europa e nel mondo.
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Ipertensione arteriosa 2013 Cosa c’è di nuovo? Con la pubblicazione delle nuove linee guida europee sulla diagnosi e il trattamento dell’ipertensione arteriosa, si può osservare un certo allontanamento da raccomandazioni rigide verso una maggiore flessibilità e semplificazione…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Nuovo progetto edilizio all'Inselspital Berna ottiene un Centro svizzero per il cuore e i vasi (SHGZ) Il nuovo centro per i pazienti cardiovascolari dell’Inselspital di Berna dovrebbe essere operativo nel 2020. I relatori dei dipartimenti medici competenti e i responsabili della comunità imprenditoriale hanno spiegato i…