This content is machine translated Dermatite atopica Implementare il concetto di “Attività minima della malattia”. La minima attività di malattia (MDA) nella dermatite atopica (AD) è un concetto che combina una strategia terapeutica “treat-to-target” con il principio del processo decisionale condiviso. L’obiettivo è quello di...…
Visualizza Post 13 min This content is machine translated Dermatite atopica Clinica, terapia e prevenzione nella prima infanzia La dermatite atopica è la più comune malattia infiammatoria cronica della pelle nella prima infanzia ed è causata da una complessa interazione di fattori genetici e ambientali. La qualità della...… CME-Test
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Dermatite atopica e allergie Dermatite atopica e allergie Infiammazione di tipo 2 e altri fattori I pazienti atopici sono inclini a soffrire di allergie di tipo immediato e molti studi mostrano una correlazione tra la sensibilizzazione agli aeroallergeni e le esacerbazioni della dermatite atopica (AD)....…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Dermatite atopica nei bambini Nuova analisi secondaria sugli interventi dietetici Una task force dell’Accademia Europea di Allergologia e Immunologia Clinica (EAACI) ha raccolto le prove attuali sugli interventi dietetici nei pazienti con DA pediatrici che non presentano allergie alimentari. La...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated JAK-i orale nella dermatite atopica Benefici e rischi: Cosa dicono i dati attuali? Sebbene non ci siano state approvazioni recenti di inibitori orali di JAK (JAK-i) per la dermatite atopica (AD), sono stati pubblicati alcuni risultati di studi interessanti. Questi fanno luce sulla...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Biologici per la dermatite atopica Citochine Th2 in primo piano: punti di attacco collaudati e nuovi La gamma di terapie con anticorpi per la dermatite atopica (AD) si è ampliata ancora una volta in Europa. Oltre a dupilumab e tralokinumab, lebrikizumab è un altro biologico disponibile...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Terapia di base per la dermatite atopica “Emollienti plus” con lisati batterici Ci sono diverse indicazioni nella letteratura specializzata che il batterio gram-negativo, non patogeno , Vitreoscilla filiformis (V. filiformis) ha un effetto favorevole sulla pelle atopica. I nuovi risultati confermano le...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Dermatite atopica Biologici e JAK-i – il meglio dei due mondi In Svizzera, sia gli anticorpi monoclonali attualmente autorizzati (dupilumab, tralokinumab, lebrikizumab) che gli inibitori della Janus chinasi (JAK) (baricitinib, abro-citinib, upadacitinib) possono essere utilizzati come terapia sistemica di “prima linea”...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Dermatite atopica: "Trattamento mirato". Le attuali analisi secondarie ampliano la base di prove Nel recente passato, sono state pubblicate diverse analisi secondarie in cui sono stati confrontati e valutati diversi regimi di trattamento per la dermatite atopica (AD). Per valutare i progressi del…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated I punti salienti della ricerca sulla dermatite atopica Terapie innovative – Aggiornamento 2024 L’arsenale di sostanze attive attualmente ricercate nell’area di indicazione della dermatite atopica (AD) è considerevole. Oltre agli anticorpi anti-OX40/OX40L, al CM310, al nemolizumab e agli antagonisti del recettore 1 della…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Rapporto di studio Infezione da S. aureus nell’AD pediatrico Il microbioma cutaneo dei pazienti con dermatite atopica (AD) presenta una diversità batterica ridotta. Spesso predomina il patogeno Staphylococcus aureus (S. aureus). Questo batterio gram-positivo intensifica i processi infiammatori ed…