This content is machine translated Rapporto di caso Dermatosi pustolosa subcorneale Conosciuta anche come sindrome di Sneddon-Wilkinson, questa rara patologia è caratterizzata da alterazioni pustolose primarie, prevalentemente nel tronco e nelle estremità prossimali. L’esame istopatologico, oltre all’ispezione fisica e all’anamnesi, permette…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dermatite seborroica Miconazolo nitrato e ketaconazolo come opzioni terapeutiche topiche equivalenti La dermatosi cicatriziale episodica comporta un alto grado di sofferenza. Gli shampoo dermatologici con sostanze antimicotiche hanno dimostrato di alleviare i sintomi nell’area del capillizio. In uno studio multicentrico, il…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Rosacea Trattare gli arrossamenti e le teleangectasie con la tecnologia laser La rosacea è una dermatosi infiammatoria comune che colpisce principalmente il viso. I sintomi primari sono l’arrossamento e le teleangectasie nella zona delle guance e del naso, il cui trattamento…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Dermatosi bollose autoimmuni Quando la pelle e la membrana mucosa si staccano Le dermatosi bollose autoimmuni sono un gruppo clinicamente e immunopatologicamente eterogeneo di malattie autoimmuni rare. Nei pazienti anziani con prurito e vesciche sporgenti, il pemfigoide bolloso è in cima alla…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Dermatosi non infettive nella zona genitale Lo spettro va dalle dermatosi infiammatorie a quelle maligne. Le dermatosi dell’area genitale non sono sempre di natura infettiva. È importante distinguere le dermatosi infiammatorie dai cambiamenti maligni (ad esempio, l’eritroplasia come manifestazione della malattia di Bowen). L’eczema da…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Tossico, allergico o irritante? L’eczema come malattia professionale Negli ultimi anni, le dermatosi professionali hanno rappresentato circa il 20% delle malattie professionali riconosciute in Svizzera. Ciò rende le dermatosi la seconda malattia professionale più comunemente riconosciuta, dopo la…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Cheratosi attinica È indicato un trattamento precoce Le cheratosi attiniche o solari sono carcinomi a cellule squamose in situ della pelle e sono tra le dermatosi più comuni nella pratica quotidiana. Da un lato, il paziente deve…
Visualizza Post 12 min This content is machine translated Prurito in età avanzata L’approccio multidisciplinare ha senso e vale la pena di essere adottato. Il prurito ha un impatto enorme sulla qualità della vita e del sonno e può quindi portare a problemi secondari come la mancanza di sonno, la stanchezza, la depressione, la…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated I punti salienti del 100° anniversario del Poliambulatorio Dermatologico Focus sulle malattie sessualmente trasmissibili Nell’ambito del centenario dell’Ambulatorio Dermatologico, nel novembre 2013 si è tenuta presso il Triemli una Giornata di Formazione Continua STI della Società Svizzera di Dermatologia e Venereologia. Un team di…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Processi di invecchiamento della pelle Invecchiamento cronologico o prematuro? Grazie alla sua speciale funzione protettiva per il corpo, la pelle rappresenta un’eccezione nel processo di invecchiamento: Come confine meccanico e biologico tra gli organi interni e l’ambiente, la pelle…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Malattie interne negli adulti Gli esami della pelle possono essere uno strumento per la diagnosi precoce. Le alterazioni patologiche della pelle e degli annessi cutanei sono molto comuni nel contesto delle malattie interne. Le dermatosi possono precedere tale malattia come sintomi primari o svilupparsi durante il…