This content is machine translated Difetti cardiaci congeniti Endocardite nella cardiopatia congenita: una sfida crescente I difetti cardiaci congeniti sono tra i difetti congeniti più comuni. Con l’aiuto dei moderni sviluppi della chirurgia cardiaca, questi problemi possono essere risolti con successo. Tuttavia, questa non è… CME-Test
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Difetti cardiaci congeniti Endocardite nella cardiopatia congenita: una sfida crescente I difetti cardiaci congeniti sono tra i difetti congeniti più comuni. Con l’aiuto dei moderni sviluppi della chirurgia cardiaca, questi problemi possono essere risolti con successo. Tuttavia, questa non è… CME-Test
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Malattie infettive Sfide epidemiologiche nell’endocardite della valvola protesica Il progresso medico ha anche un impatto sull’epidemiologia dell’endocardite infettiva. Gli impianti di valvole con catetere (TAVI), in particolare, saranno una sfida importante in futuro.
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Endocardite infettiva Diagnosi e terapia basate su linee guida Non solo per la sua elevata mortalità, l’endocardite infettiva richiede un trattamento completo. Per ottenere i migliori risultati possibili è necessaria una stretta collaborazione interdisciplinare.
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Profilassi dell'endocardite per la viziatura cardiaca Gestione durante la chirurgia non cardiaca L’endocardite infettiva è un’infezione dell’endocardio e soprattutto dei foglietti valvolari, con un’incidenza annuale di 3-10/100.000 persone. Con un’elevata mortalità e morbilità, le strategie di prevenzione come l’aderenza alla profilassi antibiotica…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Malattie somatiche nella tossicodipendenza Il supporto centrale di una persona di riferimento è utile Nell’assistenza ai tossicodipendenti con malattie somatiche, spesso ci si chiede quale professionista medico debba occuparsi di quali compiti. In linea di principio, la risposta è: ognuno fa quello che può.…