This content is machine translated Hidradenitis suppurativa/acne inversa Le sfide dell’assistenza ambulatoriale La malattia dell’hidradenitis suppurativa/acne inversa è stata menzionata per la prima volta nel 1839 con ascessi superficiali nelle regioni ascellare, sottomammaria e perianale. Ad oggi, la malattia ha avuto diversi… CME-Test
Visualizza Post 13 min This content is machine translated Genetica dell'ipertensione arteriosa polmonare Nozioni di base, diagnostica e un nuovo approccio terapeutico molecolare L’ipertensione polmonare (PH) colpisce circa l’1% della popolazione mondiale. È associata a una prognosi sfavorevole per i pazienti. Diverse cause provocano un aumento del postcarico del ventricolo destro, che può… CME-Test
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Carcinoma mammario Migliorare la gestione del trattamento: la genetica in primo piano La genetica del cancro al seno è diventata un aspetto fondamentale della gestione del trattamento. Influenza lo screening, il follow-up, le raccomandazioni profilattiche e terapeutiche per le donne portatrici di…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Genetica La legge rivista sui test genetici è entrata in vigore La legge rivista sui test genetici umani è entrata in vigore il 01.12.2022. Il suo scopo è quello di prevenire gli abusi e garantire la protezione della personalità.
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Emicrania Individuazione di variabili genetiche comuni alla SM Sebbene i sintomi e i fattori di rischio dell’emicrania e della sclerosi multipla (SM) spesso si sovrappongano, non è noto se queste due condizioni siano indipendenti o se condividano un’eziologia…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Disturbi d'ansia Che ruolo ha l’epigenetica? “Noi non siamo i nostri geni!”. Con questa affermazione, la Prof.ssa Katharina Domschke di Friburgo si è riferita all’importanza delle influenze ambientali – e di come queste influenzino la nostra…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated 3° Simposio svizzero di psicosomatica a Zurigo Cosa vuole il paziente? La “medicina personalizzata” è quasi una parola d’ordine al momento. Ma non riguarda solo il lato genetico della medicina. Anche la considerazione dei concetti (inter)soggettivi di malattia e la comunicazione…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Terapia sistemica adiuvante del carcinoma mammario Standard attuali di terapia adiuvante in base al sottotipo di tumore Il trattamento sistemico adiuvante migliora la sopravvivenza e l’assenza di recidiva nel carcinoma mammario precoce. Gli esami genetici del tumore possono aiutare nella scelta della terapia. La terapia di supporto…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Disturbi del controllo degli impulsi Genetica della sindrome di Tourette La sindrome di Tourette (TS) rientra nel campo dei disturbi del controllo degli impulsi e comprende tic motori e vocali che si manifestano nell’infanzia. Lo studio presentato riguarda le mutazioni…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Articolo ospite della Fondazione per le persone con malattie rare La crescente importanza della genetica nella medicina In medicina, bisogna pensare alla possibilità di un effetto genetico. La familiarità può essere indicativa, ma le malattie genetiche si manifestano anche sporadicamente. Con il sequenziamento high-throughput all’avanguardia, oggi è…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Articolo ospite della Fondazione per le persone con malattie rare Percorsi di diagnostica – test genetici per scopi medici Gli enormi progressi compiuti nel campo della genetica umana negli ultimi anni hanno già portato all’identificazione della causa di oltre quattromila malattie genetiche (congenite). Oggi, sempre più persone possono essere…