This content is machine translated Proctite infettiva negli MSM Quando il sospetto di una malattia infiammatoria intestinale non è una Le infezioni sessualmente trasmesse dell’ano-retto possono simulare la malattia infiammatoria intestinale. Per una diagnosi corretta, il colloquio anamnestico deve svolgersi in un’atmosfera di fiducia ed empatia.
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Uretrite Spettro patogeno e nuove sfide terapeutiche L’incidenza delle malattie da clamidia e gonococco in Svizzera è in aumento. Allo stesso tempo, i gonococchi multi-resistenti e il M. genitalium rendono più difficile la terapia antibiotica. Sono necessarie…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Aggiornamento di Medicina Interna Generale Malattie sessualmente trasmissibili in Svizzera – Stato 2017 Dopo che l’HIV ha perso gran parte del suo terrore negli ultimi anni, gli svizzeri stanno tornando a correre più rischi nel loro comportamento sessuale. Spesso si rinuncia alla contraccezione.…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Aggiornamento proctite venerea 2016 In caso di sintomi ano-rettali, considerare anche le malattie veneree. La proctite venerea non è rara. Il 34% degli uomini sieropositivi presenta problemi ano-rettali [1]. Nei pazienti con sintomi di proctite e/o rapporti anali recettivi in qualsiasi forma, bisogna sempre…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Uretrite non gonorroica Spettro patogeno e gestione Oltre alla clamidia e ai gonococchi, ci sono numerosi agenti patogeni che possono causare l’uretrite. Occasionalmente, le caratteristiche cliniche possono indicare il germe responsabile, come la dolorabilità marcata e la…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Malattie sessualmente trasmissibili Abbiamo sotto controllo le malattie sessualmente trasmissibili? Il 21° Simposio Medicina nel Maneggio al Circo Knie si è concentrato sulle malattie sessualmente trasmissibili, che rappresentano un grave problema a livello mondiale. Si è discusso delle novità nello sviluppo…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated I punti salienti del 100° anniversario del Poliambulatorio Dermatologico Focus sulle malattie sessualmente trasmissibili Nell’ambito del centenario dell’Ambulatorio Dermatologico, nel novembre 2013 si è tenuta presso il Triemli una Giornata di Formazione Continua STI della Società Svizzera di Dermatologia e Venereologia. Un team di…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated 100 anni di Dermatologia al Triemli Dalla Clinica “Tièche” al Poliambulatorio Dermatologico “Nella letteratura, nell’arte e nella musica, gli estremi vengono spinti al limite come se non ci fosse un domani” – è così che l’attuale bestseller di Florian Illies ritrae il…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Infezioni sessualmente trasmissibili L’importanza della venereologia continua a crescere Prima la buona notizia: le infezioni sessualmente trasmissibili (IST) sono fondamentalmente prevenibili e di solito curabili. Da anni, tuttavia, la pratica clinica quotidiana mostra un quadro diverso. Recentemente, Gail Bolan,…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Infezioni sessualmente trasmissibili Lo screening e l’anamnesi sessuale acquistano maggiore importanza La Svizzera occupa un’ingloriosa posizione di vertice in Europa per quanto riguarda l’incidenza della sifilide. Il seguente articolo mostra quali malattie veneree possono essere trattate bene e qual è l’importanza…