This content is machine translated Strategia senza aspirina dopo PCI Nessuna riduzione del sanguinamento (studio STOPDAPT-3) Nessun Congresso ESC senza nuovi studi sulla terapia antitrombotica dopo l’intervento coronarico percutaneo. Recentemente, la monoterapia con un bloccante P2Y12 è emersa sempre più come un’alternativa interessante alla terapia antiaggregante…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Intervento coronarico percutaneo (PCI) Benefici della rivascolarizzazione completa nei pazienti anziani Il beneficio della rivascolarizzazione completa nei pazienti anziani (≥75 anni) con infarto miocardico e malattia multivasale non è ancora chiaro. Al Congresso ESC, tuttavia, sono stati presentati i risultati dello…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Intervento coronarico percutaneo Come trattare dopo la PCI? Il tipo e la durata della terapia antitrombotica combinata variano. I fattori decisivi sono il contesto clinico (CHD stabile vs. ACS), la necessità di un’ulteriore anticoagulazione (ad esempio, fibrillazione atriale)…