This content is machine translated Club del giornale Studio caso-controllo sulla sindrome post-Covida Uno studio prospettico, multicentrico caso-controllo pubblicato su PLoS Medicine nel 2025 ha descritto la frequenza e le caratteristiche cliniche dei pazienti con un decorso post-Covid prolungato e ha ricercato i...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Post-COVID I reclami da un punto di vista neurologico I disturbi più comuni dopo l’infezione da COVID-19 sono malessere post-sforzo, affaticamento, problemi di memoria e anosmia persistente. È necessaria un’assistenza interdisciplinare con competenze somatiche e psicologiche. Il trattamento prevede… CME-Test
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Pandemia di Corona Le scoperte attuali sulla covida lunga – prime opzioni di trattamento e approcci terapeutici Nello studio di coorte sul coronavirus di Zurigo, un partecipante su quattro ha riportato sintomi persistenti sei mesi dopo l’infezione da SARS-CoV-2. Quali sono i meccanismi fisiopatologici sottostanti alla covida…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated SARS-CoV-2 Nirmatrelvir contro il rischio di covida lunga – i dati del nuovo studio sono incoraggianti Un ampio studio di coorte retrospettivo basato sui dati del Dipartimento degli Affari dei Veterani degli Stati Uniti ha esaminato se il trattamento con il farmaco antivirale nirmatrelvir entro cinque…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Lungo-Covida “Nebbia cerebrale” – La serie di casi con il Ginkgo biloba mostra risultati incoraggianti Un team guidato dal neurologo e psichiatra Prim. Univ.-Doz. Udo Zifko ha condotto una serie di casi presso l’ambulatorio neurologico post-Covid che dirige. Nei pazienti che soffrono di deficit cognitivi,…