This content is machine translated Malattia di Parkinson I concetti di terapia personalizzata sono essenziali Dopo il morbo di Alzheimer, la malattia di Parkinson è attualmente la seconda malattia neurodegenerativa più diffusa. La maggior parte delle persone colpite ha un’età ≥60 anni quando la malattia...…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Malattia di Parkinson e disturbi del movimento Supporto tecnologico e digitale del futuro Gli sviluppi attuali e le nuove tendenze sono stati al centro del congresso di quest’anno sulla malattia di Parkinson e i disturbi del movimento. In vista dell’enorme crescita delle conoscenze…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Malattia di Parkinson Tracciare la variabilità dei fenotipi Mentre i concetti di malattia precedenti presupponevano che i pazienti con PD seguissero un decorso clinico piuttosto uniforme all’interno delle loro entità patologiche (PD, PSP, CBD, MSA), i dati di…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Malattia di Parkinson Cosa è ancora possibile fare quando apparentemente non funziona più nulla? Una moderna terapia per il Parkinson è multidisciplinare e si basa sulle esigenze individuali del paziente. Gli esperti presenti alla conferenza della dgp si sono trovati d’accordo su questa esigenza…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Malattia di Parkinson Aggiornamento sulla gestione della sindrome di Parkinson Mani tremanti, muscoli rigidi, andatura instabile: sono i segni tipici della malattia di Parkinson. Finora trattabile solo in modo sintomatico, è in corso una ricerca intensiva su un approccio terapeutico…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Malattia di Parkinson Cosa fare in caso di disturbi respiratori? Le disfunzioni pneumologiche e neurologiche si verificano in egual misura nella malattia di Parkinson e sono tipiche della malattia. È quindi importante essere rispettosi l’uno dell’altro: Gli pneumologi non devono…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Malattia di Parkinson Dalla sindrome clinica alla diagnostica molecolare e alla terapia moderna La sindrome di Parkinson è una delle malattie neurodegenerative più comuni. I sintomi, come le limitazioni nel controllo dei movimenti, si basano sulla perdita di cellule nervose nelle aree cerebrali…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Malattia di Parkinson Cosa fare quando si verificano delle fluttuazioni? Le fluttuazioni degli effetti sono un fenomeno comune nel decorso della malattia di Parkinson. Il risultato è costituito da complicazioni tardive, come i fenomeni on-off o la discinesia. Finora non…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Aggiornamento in medicina interna Parkinson – Levodopa e cos’altro? Per decenni, le basi del trattamento della sindrome di Parkinson idiopatica sono rimaste inalterate. Tuttavia, la ricerca su questo quadro clinico non si è affatto arrestata. Vale la pena dare…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Stimolazione cerebrale profonda nella malattia di Parkinson Un’alternativa efficace alla terapia farmacologica Il trattamento con levodopa nella malattia di Prakinson spesso porta a fluttuazioni motorie e discinesie. Per alcuni pazienti selezionati in fase avanzata, la stimolazione cerebrale profonda, che funziona applicando impulsi…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Strategie di trattamento farmacologico Cosa fare se la levodopa non viene più conservata? La terapia per la malattia di Parkinson deve sempre essere personalizzata e il suo inizio deve tenere conto del livello di sofferenza del paziente. Inizialmente, quasi tutti i farmaci antiparkinsoniani…