This content is machine translated Dermatite atopica e microbioma cutaneo In che modo la terapia sistemica influenza la disbiosi? Uno degli obiettivi dello studio osservazionale multicentrico ProRaD è quello di comprendere meglio i meccanismi che influenzano il decorso della dermatite atopica (AD). In un sottoprogetto, i ricercatori hanno utilizzato…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Malattia di Darier Un metodo di analisi innovativo fornisce nuove conoscenze sul microbioma della pelle I legami tra la disbiosi cutanea e le malattie della pelle sono stati oggetto di un’intensa ricerca per diversi anni. Un team di ricerca che coinvolge l’Università Tecnica di Monaco…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Club del giornale Dermatite atopica e microbioma cutaneo: i risultati di un nuovo studio Esplorare i legami tra il microbioma cutaneo e la gravità della dermatite atopica (AD) e i cofattori legati al paziente è un aspetto importante nello sviluppo di nuove terapie personalizzate…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Dermatite atopica Il microbioma della pelle si normalizza con la terapia con tralokinumab La dermatite atopica è associata alla disbiosi del microbioma cutaneo. La caratteristica è una diversità batterica ridotta, con lo Staphylococcus aureus che spesso è il genere batterico dominante. In uno…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Acne vulgaris Acne – nuove intuizioni sul ruolo del microbioma cutaneo Il fatto che uno squilibrio microbico sia rilevante per la malattia è considerato certo. L’esatta natura dei processi associati è oggetto di studi attuali. È stato anche dimostrato che l’exposome…