This content is machine translated Rosacea Alleviare i sintomi attraverso i bersagli molecolari e cellulari Sebbene i meccanismi fisiopatologici della rosacea non siano ancora stati completamente chiariti, esistono modelli esplicativi basati sul consenso. Di conseguenza, l’eziopatogenesi è multifattoriale, con componenti genetiche e ambientali. Il trattamento…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Rosacea: terapia farmacologica Strategia terapeutica orientata ai sintomi – la pazienza paga Nella pratica clinica, è diventato evidente che la classificazione dei sottotipi usata in precedenza non riflette adeguatamente il collettivo dei pazienti con rosacea. Questo perché i diversi sintomi spesso si…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Rosacea: nuova linea guida S2k Classificazione basata sul fenotipo per la diagnostica e la terapia La rosacea è percepita come fastidiosa dai pazienti e può portare alla stigmatizzazione. La linea guida S2k appena pubblicata spiega la classificazione orientata ai sintomi in base ai fenotipi, come…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Ricerca sulla comorbilità Impatto psicosociale della rosacea La rosacea può avere un impatto significativo sul benessere psicologico di chi ne soffre. “La ‘consapevolezza’ della dimensione psicologica di questa dermatosi e delle molteplici opzioni di trattamento è importante…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Rosacea La combinazione di crema all’ivermectina con capsule di doxiciclina si rivela vincente I pazienti con rosacea da moderata a grave sono spesso soggetti a una notevole sofferenza. In uno studio di fase III/IVb, un trattamento combinato di ivermectina 1% crema più doxiciclina…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Rosacea Un trattamento efficace grazie alla combinazione di diversi principi attivi I sintomi caratteristici della rosacea spesso si sovrappongono, per cui la terapia farmacologica deve essere adattata ai singoli sintomi. Questo è uno dei messaggi chiave delle attuali raccomandazioni del ROSCO.…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Dermatosi infiammatorie Acne e rosacea – tendenze attuali in sintesi Come per altre malattie della pelle, la ricerca sul ruolo del microbioma e dei fattori immunologici è attualmente al centro degli sforzi di ricerca nell’acne e nella rosacea. Poiché entrambe…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Follicolite Follicolite infettiva o sterile? Le follicoliti si distinguono l’una dall’altra per sottili sfumature. L’approccio è semplice: cercare l’attacco follicolare, decidere e indagare se si tratta di follicolite infettiva o sterile; è importante passare dalla…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated 5° Giornate di formazione dermatologica di Zurigo Grande varietà di argomenti nelle sessioni “Novità”. In occasione delle 5° Giornate di Formazione Dermatologica presso la Kongresshaus di Zurigo, il venerdì pomeriggio si sono svolte le cosiddette sessioni “Novità”, in cui sono stati discussi gli attuali…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Aggiornamento sulla rosacea Anche l’eritema del viso può essere trattato in modo efficace L’eritema facciale nella rosacea è un grande peso per i pazienti. Da un lato, può essere accompagnata da sintomi spiacevoli come bruciore, bruciore, arrossamento, tensione e prurito; dall’altro, è stigmatizzante…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Nuove opzioni di trattamento per la rosacea La terapia dipende dal sottotipo e dalla gravità della rosacea. In generale, i fattori scatenanti devono essere evitati in tutti i sottotipi di rosacea. Metronidazolo, acido azelaico (Germania) e brimonidina sono approvati per la terapia locale, e la doxiciclina in…