This content is machine translated Applicazioni per le allergie Aiutanti dallo smartphone La primavera è la stagione dei pollini. Tuttavia, molti allergici attendono con ansia la fioritura del mondo vegetale, perché devono lottare con il prurito agli occhi e il naso che…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Allergie da inalazione L’AIT aiuta a combattere le allergie e anche l’asma. I “tre grandi” allergeni da inalazione in Europa centrale sono il polline di erba, il polline degli alberi e l’acaro della polvere domestica. L’immunoterapia allergene-specifica (AIT) è lo strumento più…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Rinite allergica Il documento di consenso internazionale riassume i fatti importanti L'”International Consensus Statement on Allergy and Rhinology: Allergic Rhinitis” (ICAR: AR 2023) è uno strumento prezioso per superare l’inerzia terapeutica e ottenere i migliori risultati possibili nel trattamento dei pazienti…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Allergia al polline dell'erba Effetti preventivi dell’immunoterapia sublinguale maggiori nei bambini L’immunoterapia allergene-specifica (AIT) è una terapia immunomodulante causale. Un’iposensibilizzazione efficace può ridurre il rischio di un imminente “cambiamento di piano” nella rinite allergica. Gli studi clinici attuali confermano che soprattutto…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Immunoterapia sublinguale Nuova pillola contro l’acaro L’anno scorso non ha portato molte novità in termini di grandi studi sull’immunoterapia sublinguale (SLIT) adatti all’approvazione. Ci sono state nuove scoperte, soprattutto sull’effetto del polline di betulla SLIT e…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Rinite allergica: immunoterapia specifica sublinguale Gli estratti di allergeni si sciolgono sotto la lingua L’immunoterapia allergene-specifica è attualmente l’unica terapia causale per il trattamento delle allergie di tipo immediato, come la rinite allergica. A differenza delle terapie sintomatiche, l’obiettivo è quello di ottenere una…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Notizie dall'allergologia Allergia agli acari della polvere in casa: quali sono le novità? Il termine “immunoterapia” attualmente piace sia ai dermato-oncologi che agli allergologi. Certo, le modalità d’azione delle terapie corrispondenti delle due discipline non hanno nulla a che fare l’una con l’altra,…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Aggiornamento Allergo 2016 Sviluppi attuali in allergologia Cosa sta succedendo attualmente nel campo dell’allergologia? Alla due giorni di Allergo Update 2016 a Colonia, allergologi, dermatologi, otorinolaringoiatri, pediatri e pneumologi di Germania, Austria e Svizzera sono stati informati…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Immunoterapia specifica Quando, chi e come trattare? Se né la profilassi dell’esposizione né i farmaci orientati ai sintomi possono fornire un sollievo sufficiente dai sintomi allergici, è indicata l’immunoterapia specifica (SIT). Si fa una distinzione tra SIT…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated 3° DermAcademy 2014 L’immunoterapia nella pratica e gli aspetti nutrizionali dell’acne Il concetto di terapia per le malattie allergiche si basa su tre principi: L’astinenza o l’eliminazione degli allergeni è ottimale, ma richiede tempo e può essere costosa nei singoli casi.…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Malattie allergiche La terapia sintomatica è rapida ed efficace Il trattamento delle malattie allergiche, indipendentemente dalla fonte o dalla causa scatenante. dell’agente, si basa su tre principi: evitamento, trattamento sintomatico e trattamenti specifici per l’allergene, come l’immunoterapia specifica. Il…