This content is machine translated Sindrome del dolore Dalla fisiopatologia alla terapia – un promemoria Quando il dolore diventa una malattia a sé stante e non serve più come funzione di avvertimento dell’organismo, si parla di sindrome da dolore cronico. Spesso si aggiungono altri sintomi,…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Dolore cronico non correlato al tumore Trattare con gli oppioidi: nuovi dati dall’analisi dei “metodi misti Gli analgesici oppioidi sono un’opzione terapeutica importante per il dolore cronico, anche se occorre prestare attenzione per assicurarsi che vengano utilizzati come previsto. Al fine di comprendere la pratica assistenziale…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Terapia del dolore con analgesici non oppioidi Valutazione dei benefici e dei rischi e educazione del paziente In Svizzera, il paracetamolo, i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) e il metamizolo sono disponibili come antidolorifici non oppioidi. I FANS o il metamizolo devono essere presi in considerazione se…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Gestione del dolore Vivere finalmente – sulla strada della migliore terapia individuale Il miglioramento dell’assistenza nella situazione di dolore e palliativa è stato il tema principale del congresso sul dolore di quest’anno. Soprattutto i pazienti con dolore cronico hanno bisogno di un…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Terapia del dolore per le malattie reumatiche infiammatorie Non è sempre necessario che si tratti di un oppioide. Per i pazienti con malattie reumatiche, il dolore è il problema centrale. Tuttavia, studi recenti dimostrano che è possibile che i biologici influenzino l’esperienza del dolore e che gli inibitori…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Terapia per il dolore alla schiena Rompere il ciclo del dolore Un metodo efficace con cui il dolore alla schiena può essere alleviato in modo affidabile e rapido è l’infiltrazione. Senza un intervento chirurgico, è possibile ripristinare la mobilità e la…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Terapia farmacologica del dolore Il ruolo degli oppioidi nel trattamento del dolore cronico Gli oppioidi costituiscono un gruppo farmacologicamente eterogeneo di sostanze attive sintetiche, semisintetiche e naturali, la cui caratteristica comune è il legame con i recettori oppioidi. Per quanto riguarda lo sviluppo… CME-Test
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Profilassi dell'emicrania Affinché la testa non esploda I pazienti che soffrono di emicrania non sono i più facili da curare per i medici. Per il medico, è importante “educare” il suo paziente a una profilassi adatta a…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Nefrologia Rene e antidolorifici – raccomandazioni per la prassi La gestione del dolore dei pazienti con malattia renale cronica grave non è una questione banale, a causa dei fattori limitanti. Non solo i potenziali effetti collaterali possono far sì…
Visualizza Post 16 min This content is machine translated Esame e biofeedback per la cefalea e il dolore facciale Il biofeedback è diventato una parte indispensabile della terapia. Il mal di testa e il dolore al viso sono tra i disturbi più comuni che spingono i pazienti a rivolgersi al medico. Uno studio osservazionale del 2000 ha mostrato…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated CIPN Tratta efficacemente i danni ai nervi indotti dalla terapia antitumorale. Le polineuropatie indotte dalla chemioterapia sono un effetto collaterale molto temuto di molti trattamenti oncologici. Una diagnosi precoce e una terapia efficace possono ridurre al minimo l’estensione dei nervi danneggiati.