This content is machine translated Virus respiratorio sinciziale L’empia alleanza tra asma e RSV Nei pazienti asmatici, le infezioni da virus respiratorio sinciziale (RSV) possono portare a un’esacerbazione della malattia, infettando lo strato epiteliale delle vie aeree e innescando una successiva risposta immunitaria. Il…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Tosse cronica idiopatica Focus sull’innervazione sensoriale delle vie aeree In un paziente su cinque con tosse cronica, la causa rimane inspiegabile e si pone la questione delle opzioni terapeutiche per alleviare i sintomi. Gli antagonisti P2X3 inibiscono la trasmissione…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Asma e psiche Quando la paura le fa mancare il fiato Osservando l’anatomia delle vie aeree, è ovvio che i fattori scatenanti psicologici giocano un ruolo nello sviluppo dell’asma. Basandosi sui patomeccanismi dell’asma bronchiale, un esperto di psicosomatica ha spiegato quali…
Visualizza Post 13 min This content is machine translated Quale procedura per quale età? Inalazione con i bambini Fino al 5% dei bambini e degli adolescenti nei Paesi di lingua tedesca convivono con malattie delle vie respiratorie – soprattutto dei polmoni – e sono sottoposti a terapia farmacologica… CME-Test
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Panoramica delle terapie sintomatiche Terapia acuta per le malattie allergiche del tratto respiratorio superiore e inferiore Una panoramica delle attuali raccomandazioni nella terapia acuta delle più importanti malattie allergiche delle vie respiratorie superiori e inferiori. Tabelle dettagliate sulla terapia acuta della rinocongiuntivite allergica (RCA), dell’asma bronchiale…