Il Centro per l’Epilessia del Dipartimento di Neurologia dell’Ospedale Cantonale di San Gallo offre un’assistenza medica completa ai pazienti affetti da epilessia nella Svizzera orientale. Anche gli EEG a lungo termine possono essere registrati in un’unità di monitoraggio EEG moderna e ben attrezzata.
Fin dall’inizio del suo lavoro presso l’Ospedale Cantonale di San Gallo, l’esperta di epilessia Prof. Dr. med. Barbara Tettenborn aveva il desiderio di avere un centro per l’epilessia con un’unità di monitoraggio EEG (EMU). L’inaugurazione dei locali, ora completati, è stata l’occasione per una piccola festa, durante la quale la Prof.ssa Tettenborn, dal 1999 Medico Capo del Dipartimento di Neurologia, ha potuto brindare alla cittadinanza svizzera appena ottenuta, insieme al suo staff e agli ospiti invitati. Daniel Germann, MD, Direttore e Presidente del Consiglio di Amministrazione, ha inaugurato ufficialmente la nuova unità di monitoraggio EEG.
La derivazione a lungo termine degli EEG nell’arco di diversi giorni fornisce spesso gli indizi decisivi nella chiarificazione diagnostica differenziale delle crisi epilettiche e nella preselezione dei pazienti per un eventuale intervento di epilessia. Sebbene i drenaggi a lungo termine siano già stati eseguiti nel reparto di neurologia del KSSG, ora possono essere eseguiti su due pazienti contemporaneamente nelle nuove stanze adattate, sotto la migliore supervisione medica e infermieristica possibile. Nella sala di monitoraggio, direttamente adiacente alle stanze dei pazienti per i medici specialisti in epilessia e per gli FND (MTA specializzati), gli EEG vengono registrati e valutati. Nella più grande delle due sale di monitoraggio, è possibile anche il “rooming in”, se un paziente ha bisogno o desidera l’assistenza dei familiari. Dominique Flügel, MD, e Dominik Zieglgänsberger, MD, sono responsabili dell’UEM dal lato medico senior, e Michaela Gegusch, MD, vi lavorerà come medico assistente senior. Philip Siebel, MD, che ha svolto un lavoro organizzativo essenziale, completa il team.
Una caratteristica speciale dell’EMU di San Gallo è che l’unità è collegata direttamente, tramite un sistema di telemetria, alla sala di servizio dell’unità di terapia intensiva neurologica, che si trova anch’essa al 9° piano. Questo assicura sempre che gli specialisti abbiano i pazienti nelle due camere a letto singolo di fronte a loro. In caso di complicazioni, crisi epilettiche o altre anomalie, il medico di turno, l’FNDS e il personale infermieristico sono immediatamente disponibili.
Fonte: Inaugurazione dell’Unità di monitoraggio EEG presso l’Ospedale cantonale di San Gallo il 24 ottobre 2016.
InFo NEUROLOGIA & PSICHIATRIA 2017; 15(1): 40