Il cancro al testicolo sta diventando sempre più comune nei Paesi industrializzati. Uno studio che ha esaminato le tendenze di sviluppo negli Stati Uniti e in Europa giunge alla conclusione che la Svizzera in particolare, insieme alla Norvegia e alla Danimarca, è oggi uno dei Paesi con l’incidenza più alta standardizzata per età. In generale, il numero di nuovi casi sta aumentando in modo significativo a livello internazionale.
I due database SEER-13 ed EUREG sono serviti come base per lo studio. Tra gli uomini statunitensi di età pari o superiore a 15 anni, i tassi di incidenza dei tumori a cellule germinali del testicolo hanno mostrato una marcata tendenza all’aumento negli ultimi due decenni. Mentre nel 1992 il tasso era di 5,7/100.000, nel 2009 era già di 6,8/100.000. L’aumento percentuale annuale è stato significativo, pari all’1,1%. I tassi più alti di nuovi casi sono stati riscontrati negli uomini bianchi, seguiti da quelli latino-americani. Al contrario, gli uomini asiatici e neri erano i meno propensi a contrarre la malattia. Tuttavia, tutti i gruppi hanno mostrato un aumento nel corso del tempo studiato. La Tabella 1 riassume i dati di incidenza. L’aumento percentuale annuale è stato dell’1,2% negli uomini bianchi (p<0,001). Tuttavia, era più pronunciato negli uomini latino-americani: Negli anni tra il 2002 e il 2009, l’incidenza è aumentata del 5,6% all’anno (p<0,01).
Tra tutti i tumori germinali registrati, i seminomi hanno rappresentato il 29% nei giovani tra i 15 e i 26 anni. Negli ultraquarantenni, invece, il 78% dei casi erano già seminomi.
L’Europa è particolarmente colpita
In 15 dei 19 Paesi europei studiati, l’incidenza del cancro al testicolo è aumentata in modo significativo (p<0,05). La Svizzera è uno dei Paesi più colpiti: Qui, il tasso di nuovi casi standardizzato per età è di 12,7/100.000. La Svizzera è superata solo dalla Danimarca con un’incidenza di 13,4/100.000. Anche la Norvegia ha un tasso di 12,7/100.000. L’aumento percentuale annuale è stato più alto in Spagna, con il 5,5% (95% CI 3,9-7,0%; p<0,001).
Fonte: Nigam M, et al: Aumento dell’incidenza del cancro al testicolo negli Stati Uniti e in Europa tra il 1992 e il 2009. World Journal of Urology maggio 2015; 33(5): 623-631.
InFo ONCOLOGIA & EMATOLOGIA 2016; 4(1): 1