L’insufficienza cardiaca acuta è una condizione pericolosa per la vita. Secondo le attuali raccomandazioni delle linee guida della Società Europea di Cardiologia (ESC), la terapia farmacologica dovrebbe essere implementata in ospedale dopo lo scompenso acuto e intensificata nei regolari controlli ambulatoriali. Poiché una ricompensa incompleta è associata a una prognosi più sfavorevole, si stanno cercando modi per potenziare l’effetto della terapia diuretica, al fine di sostenere e accelerare la decongestione.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Risultati del Simposio sulla SLA 2024 a Montreal
Approcci attuali e futuri nel trattamento della sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
- Dolore e autismo
Ostacoli al trattamento del dolore per i pazienti autistici
- Lungo-COVID
Aumento del rischio con asma e BPCO
- Dermatite atopica nei bambini
Nuova analisi secondaria sugli interventi dietetici
- Caso clinico: fistola bronco-biliare
Travestito da polmonite
- Rischio di riospedalizzazione per le malattie cardiopolmonari
La transizione verso un ambiente ambulatoriale è fondamentale
- Telemonitoraggio
Prima a casa: la maglietta sensoriale monitora le funzioni vitali
- Ginkgo biloba per la demenza lieve: nuova meta-analisi