Le crisi epilettiche sono una delle comorbidità più frequentemente trascurate nella sclerosi multipla (SM). Studi recenti hanno dimostrato che il tasso di epilessia tra i pazienti con SM è circa doppio, suggerendo che i processi infiammatori e di demielinizzazione della SM stessa promuovono meccanismi epilettogeni.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- InFo NEUROLOGIE & PSYCHIATRIE
Related Topics
You May Also Like
- Rapporto sul caso
Micosi fungoide in un bambino di 11 anni
- EHA 2025
Progressi nel mieloma multiplo
- Malattie polmonari interstiziali
L’intelligenza artificiale migliora la diagnosi di ILD
- Gestione dei pazienti dopo l'allectomia
Raccomandazioni della linea guida ERS/EBMT sulla cGvHD polmonare
- Pyoderma gangraenosum
I dati di un nuovo studio confermano l’importanza del punteggio PARACELSUS
- Sclerosi multipla progressiva
Nuovi orizzonti: dagli inibitori di BTK alla rimielinizzazione
- Metastasi cutanee e soprattutto facciali
Manifestazioni rare del carcinoma esofageo
- Sindromi polmonari rare