La Svizzera sta scivolando ulteriormente nella classifica europea per quanto riguarda l’accesso ai nuovi farmaci innovativi: secondo l’EFPIA WAIT Indicator 2024 di IQVIA, la Svizzera è scesa di un altro posto, passando dal sesto al settimo. È particolarmente allarmante che solo circa la metà dei nuovi farmaci innovativi venga rimborsata come standard attraverso l’elenco delle specialità rispetto alla Germania – e la tendenza è al ribasso [1].
Autoren
- Birke Dikken
Publikation
- InFo ONKOLOGIE & HÄMATOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Disturbo bipolare, disturbo d'ansia, depressione
Lurasidone come monoterapia per la depressione bipolare I con sintomi di ansia
- Ipertensione arteriosa: la linea guida ESC 2024 in primo piano
Nuova categoria “pressione sanguigna elevata”: quali sono le implicazioni terapeutiche?
- Valutazione dei sintomi e delle esigenze delle cure palliative
Quali strumenti di screening sono utili?
- Gliomi pediatrici di basso grado
La considerazione del microambiente tumorale apre nuove opzioni di trattamento.
- I turni incentrati sul paziente in medicina
Allineare l’assistenza al paziente
- HIV: terapia antiretrovirale (ART)
I regimi a compressa singola supportano l’aderenza
- Sindromi polmonari rare
Unghia gialla e sindrome di Swyer-James
- Vaccinazioni contro le infezioni respiratorie virali