Le metastasi cutanee sono tra le manifestazioni più rare del carcinoma esofageo e si verificano in meno dell’1% dei casi. Ancora più insolita è l’insorgenza nel viso, che finora è stata documentata solo in casi isolati. Un recente articolo di Shai e colleghi descrive una metastasi facciale del carcinoma a cellule squamose dell’esofago e riassume la letteratura su questo modello insolito. L’osservazione sottolinea la marcata eterogeneità delle metastasi e illustra che anche le lesioni cutanee atipiche nei pazienti oncologici richiedono un chiarimento istologico. Dal punto di vista prognostico, le metastasi cutanee segnano solitamente uno stadio avanzato della malattia con un tempo di sopravvivenza limitato, per cui la diagnosi ha conseguenze terapeutiche e palliative immediate.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- InFo ONKOLOGIE & HÄMATOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Metastasi cutanee e soprattutto facciali
Manifestazioni rare del carcinoma esofageo
- Sindromi polmonari rare
Unghia gialla e sindrome di Swyer-James
- Aggiornamento IMCAS: Scienze dell'invecchiamento/chirurgia plastica
Tendenze della medicina estetica e rigenerativa
- Pelargonium sidoides
La revisione di scoping fa luce sullo spettro multiforme degli effetti
- Nuove evidenze sulla genetica, sulla fisiopatologia e sul significato clinico
Emicrania con e senza aura: due entità diverse?
- Prevenzione del cancro della pelle
Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025
- Caso clinico: polmonite da L. pneumophila
Risultati negativi dei test – ma nessuna diagnosi alternativa
- Rapporti su casi clinici e implicazioni per l'assistenza dei medici di medicina generale