La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa in rapida progressione e ancora incurabile, che pone notevoli sfide mediche, terapeutiche e sociali. Nonostante la sua prevalenza relativamente bassa, la SLA rappresenta un tema centrale nella ricerca neurologica a causa della sua complessità e gravità. Le nuove scoperte sulla patogenesi molecolare, il ruolo dei fattori genetici e lo sviluppo di strategie terapeutiche innovative aprono prospettive promettenti per la diagnosi, il trattamento e l’assistenza.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- InFo NEUROLOGIE & PSYCHIATRIE
Related Topics
You May Also Like
- Sclerosi multipla
Effetti collaterali inattesi nel passaggio da natalizumab a un biosimilare
- Asma legata al lavoro
Quando il lavoro porta a esacerbazioni
- Meccanismi fisiopatologici e prospettive terapeutiche
Sindrome metabolica nei pazienti con schizofrenia
- Eczema delle mani: dalla diagnosi al trattamento
Implementare misure sostenibili e adeguate alla fase
- Cannabis - uso medico e non medico
Conclusione provvisoria: i confini sono fluidi
- Modelli di fornitura in Svizzera
Progetto di ricerca Salute 2040
- Fibrosi cistica
Piccolo spruzzo – grande ingombro
- Tosse cronica