Le malattie cardiovascolari, come la cardiopatia coronarica (CHD), guidano le statistiche delle malattie più comuni nei Paesi industrializzati occidentali e sono la causa di morte più comune in Germania.
L’arteriosclerosi, che causa il restringimento delle arterie coronarie, è la causa principale di CHD. Per ripristinare l’apporto di ossigeno e nutrienti al cuore, si ricorre a procedure come il bypass aortico coronarico o il catetere cardiaco.
Per i pazienti con malattia coronarica a 3 vasi, la linea guida attualmente pubblicata della Società Europea di Cardiologia (ESC) e dell’Associazione Europea di Chirurgia Cardiotoracica (EACTS) contiene una chiara raccomandazione (IA) per l’intervento di bypass. È anche considerata una strategia di rivascolarizzazione superiore quando è presente una stenosi del tronco principale. In linea di principio, il processo decisionale tra il paziente, il cardiochirurgo e il cardiologo dovrebbe sempre basarsi sulle raccomandazioni del team cardiaco interdisciplinare.
Fonte: dpa Themendienst, Comunicato stampa DGTHG, Linee guida europee 2018: Il trattamento di bypass è raccomandato per i pazienti con malattia coronarica grave (CAD), 21.12.2018
CARDIOVASC 2019; 18(1): 4