This content is machine translated Valutazione degli esperti SGAI La vaccinazione COVID-19 nelle persone con malattie allergiche La Società Svizzera di Allergologia e Immunologia (SGAI) ha emesso delle raccomandazioni su cosa cercare nei pazienti con condizioni allergiche preesistenti conosciute, quando si vaccinano contro la SARS-CoV-2.
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Valutazione degli esperti BVDD Vaccinazione contro il SARS-CoV-2 durante la terapia immunomodulante Cosa si deve considerare nei pazienti con malattie infiammatorie croniche della pelle in terapia immunomodulante o immunosoppressiva? L’Associazione professionale dei dermatologi tedeschi (BVDD) ha pubblicato delle raccomandazioni pratiche in merito.
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP) Non è solo una malattia mediata dalle cellule T? Gli studi immunopatologici hanno dimostrato che non solo le cellule T svolgono un ruolo nelle reazioni ai farmaci, soprattutto nell’AGEP, ma anche le citochine IL36 e altri mediatori sono coinvolti.…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Dermatite da pannolino pratica Cause multifattoriali, sintomi diversi La dermatite da pannolino è una condizione comune nei neonati e nelle persone incontinenti, direttamente correlata all’uso del pannolino. Nella maggior parte dei casi, guarisce senza complicazioni. I sintomi corrispondono…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Telemedicina per la SLIT Un’aggiunta utile, ma non un sostituto Nell’attuale pandemia COVID 19, sono state adottate diverse misure per ridurre al minimo il numero di contatti diretti medico-paziente. Tuttavia, questo diventa difficile quando si utilizza l’immunoterapia con allergeni (AIT),…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Malattia orfana in oncologia Raro è anche (cumulativamente) comune Circa il 7% della popolazione soffre di una malattia rara, in Svizzera. Molte delle oltre 7000 malattie orfane conosciute rientrano nel campo dell’oncologia, e più del 40% dei farmaci sviluppati…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Memorie di un allergologo Noci, semi e gherigli: fattori scatenanti dell’anafilassi grave (parte 2) A causa dell’aumento del consumo e della relazione strutturale con il polline, in futuro si deve prevedere un aumento delle reazioni allergiche in relazione al consumo di noci, semi e…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Trattamento sistemico della dermatite atopica Strategie per il passaggio dalla terapia con immunosoppressori classici a dupilumab L’aggiunta del farmaco biologico Dupilumab, altamente efficace, allo spettro delle opzioni di trattamento sistemico, porta con sé domande su come procedere quando si cambia terapia. Un team di esperti ha…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Prospettive per la terapia CRSwNP Nuovi approcci in cantiere Attualmente esistono due biologici approvati per il trattamento della CRS e della poliposi nasale: dupilumab e omalizumab. Tuttavia, sono attualmente in fase di sviluppo diverse altre opzioni terapeutiche, alcune delle…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Allergia da contatto Gestione moderna e sostenibile dell’eczema delle mani Le forme croniche di eczema delle mani, in particolare, possono essere associate a una notevole sofferenza. Il fatto che, oltre ad evitare i fattori allergenici, la cura di base costante…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Eczema atopico Rafforzare la barriera epidermica della pelle attraverso la terapia di base Le lesioni cutanee eczematose e il prurito possono avere un impatto negativo significativo sulla qualità della vita. Dal punto di vista fisiopatologico, una disregolazione immunologica e una barriera cutanea disturbata…