This content is machine translated Lipoproteina(a) Più alta è la Lp(a), più alto è il rischio di ASCVD a lungo termine. Numerosi studi hanno dimostrato che livelli elevati di Lp(a) sono associati al rischio di diverse malattie cardiovascolari aterosclerotiche (ASCVD), tra cui infarto del miocardio (MI), ictus e malattia arteriosa periferica.…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Morte cardiaca improvvisa dopo un infarto del miocardio Nuove prospettive per la stratificazione del rischio e la prevenzione La morte cardiaca improvvisa (SCD) è una delle principali cause di morte in tutto il mondo ed è particolarmente comune nei pazienti che sono sopravvissuti a un infarto miocardico (MI).…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Sindrome antifosfolipidica Anticoagulare preferibilmente con VKA o eparina. La sindrome antifosfolipidica (APS) è una trombofilia acquisita ed è associata ad un alto rischio di trombosi venosa, arteriosa o microvascolare. L’anticoagulazione a vita è generalmente indicata per l’APS con…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Linee guida aggiornate per l'ipertensione La pressione sanguigna elevata è una nuova categoria In ottobre, la Società Europea di Cardiologia (ESC) ha pubblicato le linee guida 2024 per il trattamento dell’ipertensione e della pressione alta. In occasione dello swissESCupdate, il dottor Lucas Lauder…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Psicocardiologia La complessa interazione tra malattie cardiovascolari e disturbi mentali La psicocardiologia chiarisce che le malattie mentali e cardiovascolari sono strettamente collegate. Un trattamento integrato che affronti entrambi gli aspetti è fondamentale per migliorare la qualità di vita delle persone…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated L'insufficienza cardiaca alla luce delle ultime evidenze Le MRA offrono vantaggi nell’intero spettro EF In occasione di swissESCupdate, gli esperti di cardiologia hanno riassunto i contenuti importanti della Riunione annuale della Società Europea di Cardiologia di quest’anno. Nell’area dell’insufficienza cardiaca, gli studi sull’uso degli…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Adolescenti con diabete di tipo 1 La metformina può migliorare l’aterosclerosi subclinica La Neuregulina-4 (Nrg-4) può avere proprietà antinfiammatorie e antiaterogene. I ricercatori egiziani hanno utilizzato l’Nrg-4 insieme allo spessore dell’intima media carotidea come marcatore dell’aterosclerosi subclinica. La loro scoperta: l’aggiunta di…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Intelligenza artificiale Sfide nel miglioramento dell’imaging cardiaco Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in tutto il mondo e l’imaging cardiaco accurato svolge un ruolo chiave nella diagnosi, nel trattamento e nella prognosi di queste…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Nuove prospettive Immunometabolismo, vescicole extracellulari e danno cardiaco Le malattie cardiovascolari (CVD), come l’ipertensione e l’infarto del miocardio, sono tra le cause più comuni di morte in tutto il mondo. Una caratteristica centrale di queste malattie è la…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Disturbi metabolici e insufficienza cardiaca Metabolismo cardiaco in età avanzata: effetti e conseguenze Le malattie cardiovascolari, in particolare la malattia coronarica (CAD) e l’insufficienza cardiaca (HF), sono molto diffuse nella popolazione che invecchia e sono tra le principali cause di morte a livello…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated La base endocrina dell'asse cardiorenale Nuove prospettive sul ruolo di Corin Negli ultimi decenni, è stato scoperto il ruolo centrale dei peptidi natriuretici (NP) nell’interazione tra cuore e reni. Questi peptidi, in particolare il peptide natriuretico atriale (ANP) e il peptide…