This content is machine translated Psoriasi Gli psoriasici sono più spesso malati di mente Da tempo si sa che esiste una correlazione positiva tra psoriasi e depressione. Come dimostra un recente studio epidemiologico condotto in Danimarca, anche altri disturbi mentali presentano tassi di comorbilità…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Diabete di tipo 2: aggiornamento delle raccomandazioni SGED La riduzione delle complicanze cardiovascolari è una priorità assoluta. La prevenzione delle complicanze micro e macrovascolari è un importante obiettivo generale nel trattamento del diabete di tipo 2 e le attuali linee guida SGED hanno fornito un’ulteriore base decisionale…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Casi di reflusso Il reflusso gastroesofageo nella medicina generale – Cosa fare in caso di sintomi residui? Un paziente di 62 anni con una malattia da reflusso gastroesofageo di lunga data si presenta al consulto. Riferisce che, nonostante la terapia contro il GERD con un inibitore della…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Casi di reflusso La debolezza del tessuto connettivo come segnale Una paziente di 55 anni lamenta una sintomatologia da reflusso, che tuttavia si manifesta principalmente con una dispnea postprandiale atipica con dolore retrosternale accompagnato da nausea.
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Formazione online: formazione video Claraspital Incontinenza fecale – Perché vale la pena di sottoporsi a un check-up Il Dr Daniel Steinemann, Responsabile del Centro del Pavimento Pelvico, e il Prof Mark Fox, Responsabile di Gastroenterologia, discuteranno le misure diagnostiche e terapeutiche per l’incontinenza fecale.
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Stratificazione del rischio Caverna! Comorbilità cardiometaboliche nella psoriasi e nell’artrite psoriasica In base ai dati epidemiologici attuali, vi sono prove di un aumento del rischio cardiovascolare nella psoriasi e nell’artrite psoriasica. Per realizzare un’adeguata prevenzione primaria e secondaria delle malattie cardiovascolari…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Diabete di tipo 2 Meno ipoglicemia con l’insulina glargine 300 E/ml L’alterazione della farmacocinetica e della dinamica del farmaco è associata a un rischio ridotto di ipoglicemia.
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Puzzle dei casi di reflusso Disfagia non chiara e disturbi all’addome superiore: cosa fare? Un paziente di 80 anni con disfagia e disturbi all’addome superiore viene esaminato radiologicamente. Diagnosi: ernia gastrica paraesofagea. Quale terapia dovrebbe ricevere il paziente?
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Gestione delle malattie croniche Il supporto all’autogestione per il diabete di tipo 2 è efficace ed efficiente I dati di prevalenza del diabete sono elevati e continueranno ad aumentare nei prossimi anni. Poiché le modifiche dello stile di vita possono avere un effetto positivo sulla progressione della…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Casi di reflusso Obesità di grado 1 come fattore di rischio Un paziente di 40 anni si reca dal gastroenterologo con bruciore di stomaco e rigurgito di liquidi. Il paziente altrimenti sano soffre sempre di più di questi disturbi.
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Editoriale Casi di reflusso: un programma di formazione per medici di base e specialisti La piattaforma interattiva online “Casi di reflusso” fornisce informazioni rilevanti per la pratica sulla malattia da reflusso gastroesofageo (GERD). Serve per l’aggiornamento e lo scambio di esperienze dei medici di…