This content is machine translated Trombocitopenia immune (ITP) Il paziente come fulcro – un cambio di prospettiva Per il trattamento della trombocitopenia immune (ITP), è attualmente in discussione l’uso degli agonisti del recettore della trombopoietina (TPO-RA). Anche se la somministrazione di steroidi come terapia d’urto è ancora…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Cellule CAR-T Focus sulla terapia antitumorale innovativa Le cellule CAR-T sono attualmente uno degli sviluppi più interessanti dell’immunoterapia. Combina immunoterapia, terapia cellulare e terapia genica e potrebbe diventare un trattamento di routine in futuro.
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Eosinofili Gli asmatici gravi soffrono più spesso di steroidi sistemici. Se viene diagnosticata un’asma grave, può essere presa in considerazione una terapia aggiuntiva con anticorpi monoclonali. Attualmente sono disponibili anticorpi anti-IgE o anti-IL5, a seconda del fenotipo. Le raccomandazioni di…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Carenza di ferro Gestione efficace di un paziente cardio-renale L’insufficienza cardiaca spesso non si presenta da sola. Un terzo dei pazienti soffre anche di insufficienza renale. Una sfida importante è la carenza di ferro che spesso si verifica. In…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Neoplasie ematologiche Diagnostica differenziata per risultati efficaci Le opzioni diagnostiche differenziate dovrebbero consentire una terapia personalizzata in base alle esigenze individuali. Nel caso delle neoplasie ematologiche, tuttavia, sono efficaci anche le opzioni terapeutiche consolidate.
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Neoplasie mieloproliferative Policitemia vera: patogenesi, implicazioni cliniche, diagnostiche e terapeutiche La neoplasia mieloproliferativa delle cellule staminali ematopoietiche è prevalentemente causata da mutazioni somatiche del gene JAK2 e dalla conseguente ematopoiesi clonale autonoma. Il rischio di mielofibrosi o di trasformazione leucemica…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Gestione del sangue del paziente Trattamento mirato dell’anemia preoperatoria! L’anemia perioperatoria, la perdita di sangue e le trasfusioni di sangue allogenico sono associate a un aumento della morbilità e della mortalità postoperatoria e a una degenza ospedaliera prolungata. Circa…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Integrazione di ferro Nell’insufficienza cardiaca, si pensi alla carenza di ferro (anemia)! La carenza di ferro è una comorbidità comune nei pazienti con insufficienza cardiaca ed è stata associata a un aumento della mortalità e dei ricoveri ospedalieri. I benefici e la…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Rimozione di sostanze patogene Aferesi delle lipoproteine – opzione terapeutica per l’ipercolesterolemia familiare I pazienti con ipercolesterolemia familiare in espressione omozigote e i pazienti con ipercolesterolemia grave richiedono la rimozione extracorporea di proteine patogene, sostanze patogene legate alle proteine o cellule dal sangue.…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Trombofilia Sindrome antifosfolipidica – un aggiornamento La malattia autoimmune sistemica APS (sindrome antifosfolipidica) è caratterizzata principalmente da manifestazioni trombotiche. Come trombofilia acquisita, è indicata la tromboprofilassi con farmaci variabili.
Visualizza Post 6 min This content is machine translated ASH a San Diego Dati dello studio pionieristico sul linfoma diffuso a grandi cellule B Tra le altre cose, sono state presentate le nuove scoperte sulla terapia del linfoma diffuso a grandi cellule B. Lo studio FLYER di fase III ha confrontato la terapia standard…