This content is machine translated Prodotti del sangue Trasfusioni e emovigilanza In Svizzera, vengono trasfusi circa 300.000 emoderivati labili all’anno. Vengono segnalati circa dieci eventi avversi ogni 1000 trasfusioni. Con l’aumento della conoscenza delle singole reazioni trasfusionali, il numero di eventi…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Tassi di sopravvivenza dei bambini con leucemia La Svizzera nel confronto internazionale: margini di miglioramento? Uno studio globale sulla mortalità per cancro giunge a risultati sorprendenti. Le differenze internazionali nella leucemia infantile sono notevoli. La Svizzera ottiene un buon punteggio complessivo, ma ha ancora un…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Leucemia linfoblastica acuta nei bambini e negli adolescenti Progressi attraverso una migliore stratificazione del rischio La leucemia linfoblastica acuta è il tumore infantile più comune. Viene trattata in modo adeguato al rischio e nella maggior parte dei casi è curabile. Nuovi farmaci innovativi, come le…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Opzioni nella terapia delle ricadute del mieloma multiplo Cosa viene dopo la prima riga? Fattori come il pre-trattamento, l’età, la performance e le comorbidità del paziente determinano la terapia della ricaduta nel mieloma multiplo. Gli standard sono le combinazioni triple con un inibitore del…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Cancro infantile I progressi degli ultimi anni non raggiungono tutti La morte precoce dopo una diagnosi di cancro infantile rimane una sfida. I neonati, le minoranze etniche e le persone socio-economicamente più svantaggiate sono a maggior rischio di morte precoce.…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Terapia per la diagnosi iniziale di mieloma multiplo Protocolli di trattamento nell’era delle sostanze moderne Siamo nell’era delle nuove sostanze efficienti contro il mieloma multiplo. Tuttavia, la chemioterapia ad alte dosi seguita dal trapianto di cellule staminali autologhe rimane una parte essenziale del trattamento di…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Mieloma multiplo Patogenesi, clinica, diagnostica Nel mieloma multiplo, la clinica che porta alla diagnosi deriva dal danno all’organo terminale. I criteri diagnostici sono stati aggiornati l’ultima volta nel 2014. Con una diagnostica consolidata e ampiamente…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Congresso EHA a Madrid Una risposta più precoce non si traduce in una maggiore sopravvivenza globale nella LMC La sopravvivenza complessiva dei pazienti con leucemia mieloide cronica non può essere modificata dall’ottimizzazione della terapia con imatinib. Questo nonostante il fatto che le valutazioni precedenti fossero in grado di…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated ICML 2017 a Lugano I dati a lungo termine sono positivi Al Congresso ICML, il pubblico ha potuto conoscere i dati a lungo termine di due studi di fase III nel campo del linfoma a cellule del mantello e della leucemia…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated 10° Accademia del Ferro, Zurigo Carenza di ferro in gravidanza e nel post-partum In Svizzera, circa il 32% di tutte le donne in gravidanza presenta una carenza di ferro che, insieme all’anemia che ne deriva, può portare a complicazioni per la madre e…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Leucemia linfatica acuta Anticorpo bispecifico in pazienti pesantemente pretrattati Blinatumomab forma un ponte tra le cellule T e le cellule tumorali. L’anticorpo bispecifico sta dimostrando il suo valore in un nuovo studio di fase III. È stato approvato in…