This content is machine translated Prove e considerazioni pratiche Anticoagulazione in pazienti con insufficienza renale e fibrillazione atriale Nei pazienti con insufficienza renale e fibrillazione atriale, il rischio di ictus ischemico aumenta notevolmente. Negli stadi II e III dell’insufficienza renale, i DOAK sono una buona alternativa agli antagonisti…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated 30° Pomeriggio GP interattivo Quando il naso non smette di sanguinare Nel pomeriggio del GP presso l’USZ questa volta si è parlato, tra l’altro, delle emergenze ORL. Qual è la diagnosi e il trattamento moderno dell’epistassi? Quali decisioni si devono prendere…
Visualizza Post 12 min This content is machine translated Concetti terapeutici attuali Leucemie acute nei bambini e negli adolescenti Le leucemie infantili sono trattate in modo adeguato al rischio e sono curabili nella maggior parte dei casi. Nella leucemia linfoblastica acuta, uno dei fattori prognostici più importanti – oltre…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Leucemia acuta nei pazienti anziani Aspetti etici delle decisioni terapeutiche e della pianificazione delle cure anticipate I conflitti etici nella determinazione di un trattamento possono sorgere quando ci sono opinioni diverse sugli obiettivi terapeutici raggiungibili e ragionevoli. Il primo passo di un trattamento eticamente fondato è…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Da RAPID a RATHL Le attuali opzioni di trattamento per il linfoma di Hodgkin L’opzione della tomografia computerizzata PET (PET) sequenziale apre nuove possibilità nel trattamento del linfoma di Hodgkin. L’attuale terapia standard per i pazienti a basso rischio consiste in due cicli di…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Articolo ospite della Fondazione per le persone con malattie rare La crescente importanza della genetica nella medicina In medicina, bisogna pensare alla possibilità di un effetto genetico. La familiarità può essere indicativa, ma le malattie genetiche si manifestano anche sporadicamente. Con il sequenziamento high-throughput all’avanguardia, oggi è…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Linfoma follicolare di basso grado Discrepanza tra linee guida e pratica clinica Come vengono trattati oggi i pazienti con linfoma follicolare di basso grado in fase iniziale e quali sono stati gli sviluppi in questo senso negli ultimi anni? Uno studio di…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Congresso EHA a Vienna Sindromi mielodisplastiche – dati dalla pratica clinica Al 20° Congresso EHA di Vienna, gli esperti hanno discusso la situazione terapeutica nelle sindromi mielodisplastiche. Come si comporta nella pratica il principio attivo azacitidina, prescritto di frequente? Sono stati…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated 8 Accademia del ferro Carenza di ferro nei pazienti oncologici e con insufficienza renale L’8ª Accademia del Ferro non riguardava solo il ferro in sé, ma collocava la carenza di ferro in un contesto pratico più ampio. Tra le altre cose, si è parlato…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated L'anemia come problema frequente nella malattia tumorale Cause, diagnosi e terapia dell’anemia nei pazienti oncologici L’anemia è un problema comune ma sottovalutato e di conseguenza non sufficientemente trattato nei pazienti affetti da tumore. L’anemia ha un impatto importante sulla qualità della vita, sul trattamento e…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Congresso EHA a Vienna Notizie sul mieloma multiplo Il Congresso dell’Associazione Europea di Ematologia si è svolto a Vienna dall’11 al 14 giugno 2015. Oltre a molte altre notizie, ci sono stati ovviamente anche aggiornamenti sul mieloma multiplo.…