This content is machine translated Trattamento dell'insufficienza cardiaca cronica e acuta Innovazioni nelle attuali linee guida ESC Gli antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi sono indicati in tutte le fasi dell’insufficienza cardiaca cronica sintomatica con il beta-blocco e la terapia con ACE-inibitori. Questo si basa sullo studio EMPHASIS-HF.…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Denervazione renale Un nuovo trattamento per l’ipertensione arteriosa refrattaria e altro? Nei pazienti con ipertensione arteriosa refrattaria, è necessario eseguire un’anamnesi dettagliata, un esame fisico e la misurazione ambulatoriale della pressione arteriosa nelle 24 ore, oltre alle analisi di laboratorio degli…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Editoriale Ipertensione nel 2013 L’ipertensione arteriosa rimane il principale fattore di rischio per la morbilità e la mortalità cardiovascolare in Europa e nel mondo.
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Ipertensione arteriosa 2013 Cosa c’è di nuovo? Con la pubblicazione delle nuove linee guida europee sulla diagnosi e il trattamento dell’ipertensione arteriosa, si può osservare un certo allontanamento da raccomandazioni rigide verso una maggiore flessibilità e semplificazione…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Disturbi da dipendenza nei bambini e negli adolescenti Considerare la comorbilità e le strutture familiari I disturbi legati alle droghe negli adolescenti comportano gravi oneri per il paziente e la sua famiglia e mettono in pericolo lo sviluppo al massimo grado. Se si aggiunge la…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Il fumo La sostituzione della nicotina e la profilassi delle ricadute portano al successo Il fumo dei prodotti del tabacco è associato a rischi significativi per la salute. Quasi la metà delle persone che fumano in Svizzera vorrebbe smettere di fumare. Oggi sono disponibili…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Farmaci antiepilettici di seconda generazione Meno effetti collaterali, nessuna efficacia migliorata I farmaci antiepilettici di prima generazione (AED) (Tab. 1) – il valproato è stato autorizzato per l’ultima volta in Svizzera nel 1972 – sono caratterizzati da una farmacocinetica complessa. In…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Dipendenza da alcol Linee guida per il trattamento basate sull’evidenza I disturbi legati all’alcol sono tra i disturbi mentali più comuni, con una frequenza del 7-10%. La psicoterapia e la riabilitazione degli alcolisti sono molto promettenti; si possono raggiungere tassi…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Cognizione sociale e interazione nei consumatori di cocaina I disturbi indotti dalle sostanze possono complicare la terapia. I cocainomani mostrano specifiche menomazioni nelle abilità socio-cognitive che sono collegate al loro funzionamento sociale nella vita quotidiana. Mostrano meno contatti sociali e deficit di empatia, mentre un uso più…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Introduzione Trattamento cardiochirurgico della fibrillazione atriale Con una prevalenza dell’1-2%, la fibrillazione atriale (FA) è l’aritmia più comune in assoluto – solo in Europa, oltre sei milioni di persone ne soffrono.
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Disfunzione erettile I progressi tecnici consentono la terapia endovascolare Gli sviluppi tecnici consentono ora il trattamento endovascolare dei vasi pelvici più piccoli nei pazienti con disfunzione erettile. La disfunzione erettile vascolare può servire come indicatore precoce dello sviluppo dell’aterosclerosi,…