This content is machine translated Sviluppi nel campo del cancro al pancreas Carcinoma pancreatico – ancora particolarmente aggressivo e mortale Il carcinoma pancreatico è la settima diagnosi di cancro più comune in Svizzera. In termini di mortalità, tuttavia, si trova al quarto posto, il che illustra l’aggressività del tumore. Sono…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Carcinoma esofageo Importanza della radio(chemio)terapia nel contesto multimodale Il cancro esofageo è un quadro clinico complesso. È quindi consigliabile una consulenza e un’assistenza interdisciplinare al paziente. Qual è l’importanza della radioterapia o della radiochemioterapia nel trattamento multimodale?
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Casi di reflusso Approccio terapeutico a basso dosaggio senza successo Un paziente di 63 anni presenta bruciore di stomaco, reflusso di volume e tosse notturna, ma i sintomi rispondono in modo inadeguato al trattamento farmacologico a basso dosaggio.
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Terapia di sistema per il carcinoma gastrico Obiettivi del trattamento farmacologico La chirurgia è la prima scelta per il cancro gastrico localizzato. La terapia sistemica peri- o post-operatoria può migliorare i tassi di guarigione. A livello palliativo, prolunga la sopravvivenza e…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Difetti enzimatici e disturbi dell'utilizzo degli zuccheri Intolleranza al lattosio e al fruttosio: cosa bisogna considerare? L’intolleranza al lattosio è la carenza enzimatica più comune negli esseri umani. Anche l’intolleranza al fruttosio è in aumento, a causa dell’aumento del contenuto di fruttosio nella dieta. La terapia…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Patologie del retto Riconoscere e trattare il prolasso rettale Il prolasso rettale è un sintomo dell’insufficienza del pavimento pelvico. Si riconosce per il ripiegamento circolare, che lo distingue dal prolasso anale. La rettopessi laparoscopica con rete ventrale secondo D’Hoore…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Aggiornamento in Medicina Interna Generale a Zurigo Quando l’intestino si ribella Il norovirus è una “piaga” che colpisce di nuovo ogni anno, soprattutto nei mesi invernali – ma non è affatto l’unico agente patogeno che causa la diarrea infettiva. La malattia…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated 7 fenotipi di reflusso in sintesi Le domande e le risposte più importanti sui fenotipi del reflusso I sintomi della malattia da reflusso sono vari e possono manifestarsi in forme diverse. Per rendere più facile ai medici di base classificare correttamente i loro pazienti e trattarli di…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Ano artificiale Cosa deve sapere? La creazione di un’uscita intestinale artificiale è spesso l'”uscita di emergenza” da una situazione chirurgica complessa. Per la paziente, questo rappresenta un intervento serio, con un cambiamento radicale dell’immagine corporea…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Congresso di primavera SGAIM 2018, Basilea Terapia nutrizionale per la sindrome dell’intestino corto La sindrome dell’intestino corto (SBS) è una forma di insufficienza intestinale che si verifica dopo un intervento chirurgico di resezione intestinale estesa o a causa di altre limitazioni funzionali dei…
Visualizza Post 14 min This content is machine translated Carcinoma colorettale Concetti multimodali per un approccio terapeutico curativo Il trattamento del carcinoma colorettale è migliorato notevolmente. Oggi i pazienti beneficiano di approcci terapeutici multimodali anche in stadi avanzati e con metastasi. La gestione deve essere interdisciplinare.