This content is machine translated Trapianto di feci Una nuova arma prodigiosa o un’illusione? Il trapianto di feci è entrato in uso nel 2011, da quando è stato approvato dalle autorità sanitarie americane per il trattamento delle infezioni da Clostridium difficile. In queste indicazioni,…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Casi di reflusso Sintomi di reflusso lieve dopo la gravidanza Una paziente di 35 anni si presenta con lievi sintomi di reflusso che sono scarsamente controllati nonostante il trattamento.
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Giornata mondiale del cancro al pancreas 16 novembre 2017 Il mondo vede il viola Il cancro al pancreas ha un tasso di mortalità molto elevato. In Svizzera, 1172 persone si ammalano di questa malattia ogni anno, 1080 muoiono. Al briefing con i media di…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Encefalopatia epatica Una complicanza comune della cirrosi epatica L’encefalopatia epatica comprende un ampio spettro di sintomi non specifici. Il più delle volte, le malattie infettive sono responsabili di un episodio. Per il trattamento si utilizza il lattulosio o…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Carcinoma colorettale La diagnosi di cancro all’intestino è “mascherata” da altre malattie Condizioni che non hanno nulla a che fare con il cancro complicano e ritardano la diagnosi di cancro del colon-retto, anche se non causano sintomi simili.
Visualizza Post 5 min This content is machine translated 25a Settimana Europea di Gastroenterologia (UEGweek), Barcellona Nuovi modi per trattare le malattie infiammatorie croniche dell’intestino Attualmente sono in fase di sviluppo numerose nuove classi di farmaci e si sta avvicinando l’obiettivo di un trattamento personalizzato delle malattie infiammatorie croniche intestinali con pochi effetti collaterali. In…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Fibrosi cistica Una “malattia infantile” è cresciuta I miglioramenti nella gestione della malattia aumentano la qualità e l’aspettativa di vita dei pazienti con fibrosi cistica. Lo screening neonatale introdotto nel 2011 consente una diagnosi precoce. Tuttavia, la…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Epatite C La luce alla fine del tunnel L’introduzione di terapie di combinazione senza interferone con “antivirali ad azione diretta” (DAA) ha rappresentato una svolta. Dal punto di vista medico, la terapia con i farmaci attuali può essere…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Video formazione St. Claraspital Gastroforum Opzioni di terapia sistemica per il carcinoma epatoceliare La dottoressa Melanie Löffler-Baumann, medico senior del St. Claraspital di Basilea, offre una panoramica sullo stato attuale delle terapie sistemiche.
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Riunione annuale di DGHO, OeGHO, SGMO e SGH+SSH a Stoccarda Aggiornamento sul carcinoma epatocellulare – novità dalla terapia di sistema Nei Paesi industrializzati è stato osservato un aumento dell’incidenza del carcinoma epatocellulare. I pazienti affetti da HCC presentano almeno due patologie, ovvero il carcinoma e una grave malattia epatica. L’interazione…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated ASCO 2017 a Chicago Novità assoluta sui tumori della prostata e della cistifellea Ci sono state grandi novità al Congresso ASCO 2017. In primo luogo, l’abiraterone sta entrando in prima linea nel tumore alla prostata metastatico. D’altra parte, esiste un nuovo standard nella…